Stampa Pagina | Chiudi la Finestra

L'angolo informatico (software, hardware etc.)

Stampato da: Fantaski Forum
URL Discussione: http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=6810
Stampato il: 05 apr 2025

Discussione:


Autore Discussione: Siegmund
Oggetto: L'angolo informatico (software, hardware etc.)
Inserito il: 01 feb 2006 20:08:22
Messaggio:

Anche se sono un semplice utente del forum, mi permetto di aprire questa discussione (ovviamente se i moderatori sono d'accordo) per "accorpare" tutte quelle richieste di chiarimenti e consigli sul mondo dell'informatica, che mi sembra vengano fuori sempre più frequentamente.

Così magari evitiamo di aprire ogni volta una nuova discussione che si risolve di solito in pochi messaggi e poi abbiamo una specie di "archivio" da consultare in caso la domanda fosse già stata posta.

Ok?

Adesso però leggete bene perchè c'è una cosa che serve a me!

Ho un GPS portatile collegabile al PC per lo scarico dei dati, ma il cavetto di collegamento in dotazione prevede un'uscita seriale.
Dato che però possiedo un notebook di ultima generazione () non ho porte seriali ma solo USB.
Ho visto che esistono degli adattatori seriale/USB ma costano dalle 30 alle 40 euro (cifra che non assolutamente intenzione di spendere ).

Esiste un qualche altro modo per ovviare?!?

Grazie

Risposte:


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 01 feb 2006 20:41:51
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Siegmund


................

Adesso però leggete bene perchè c'è una cosa che serve a me!

Ho un GPS portatile collegabile al PC per lo scarico dei dati, ma il cavetto di collegamento in dotazione prevede un'uscita seriale.
Dato che però possiedo un notebook di ultima generazione () non ho porte seriali ma solo USB.
Ho visto che esistono degli adattatori seriale/USB ma costano dalle 30 alle 40 euro (cifra che non assolutamente intenzione di spendere ).

Esiste un qualche altro modo per ovviare?!?

Grazie



Hola
Mi dispiace, ma non capisco il dialetto


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 01 feb 2006 21:05:51
Messaggio:

Nonno... ecco perchè ci mancavi!


Autore Risposta: CornoalleScaleForever
Inserita il: 01 feb 2006 21:12:33
Messaggio:

Siegmund, spilorcio che non sei altro ..... vai in tasca e risolvi il problema !


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 01 feb 2006 21:15:08
Messaggio:

che ricevitore GPS hai?


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 01 feb 2006 21:21:42
Messaggio:

E' il Garmin Forerunner 201, in pratica è un'aggeggino utilissimo per la corsa.
E' una specie di cronometro da polso che però, avendo l'antenna GPS, calcola in tempo reale la distanza percorsa e soprattutto la velocità attuale, quella media, quella del giro, etc...

Tra le specifiche tecniche del sito della Garmin, però, non ho trovato che tipo di uscita è quella per il cavetto in dotazione, altrimenti avevo pensato di ovviarecon un cavetto che sia da una parte USB e dall'altra compatibile con l'uscita dell'apparecchio (se esiste).

Quest'uscita dell'apparecchio prevede l'inserimento di una specie di jack del diametro di un paio di millimetri.


Autore Risposta: jonathan09
Inserita il: 01 feb 2006 23:16:31
Messaggio:

potresti rimediare in questi casi:
-per caso ha bluetooht o infrarossi?
-porte fireware?
altrimenti non saprei cosa dirti oltre che comprare il cavetto


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 01 feb 2006 23:50:54
Messaggio:

Nulla di tutto ciò


Autore Risposta: Rospus
Inserita il: 02 feb 2006 09:06:30
Messaggio:

Chiudi gli occhi quando devi pagare e comprati il cavetto, è la tassa per poterti gestire i dati. Certo che non è bello pagare 15 volte il valore di un oggetto...


Autore Risposta: jonathan09
Inserita il: 02 feb 2006 09:22:00
Messaggio:

dai non disperare troppo,guarda cosa ti ho trovato su eBay:
non sono cifre mostruose


Autore Risposta: canadien
Inserita il: 02 feb 2006 09:30:41
Messaggio:

Siegmund, se non hai infrarossi, Bluetooth ecc. metti una mano sugl'occhi e l'altra sul portafoglio e corri al negozio!


Autore Risposta: brunodalla
Inserita il: 02 feb 2006 11:20:25
Messaggio:

che cosa è successo a questa pagina? ragazzi, date una occhiata all efirme se sono tutte a posto.
jonathan, potrebbe essere anche il link che hai messo che scompagina l'imaginazione, prova a controllare, per favore.


Autore Risposta: perlu
Inserita il: 02 feb 2006 11:27:48
Messaggio:

ok, sistemato


Autore Risposta: canadien
Inserita il: 02 feb 2006 11:28:41
Messaggio:

No tutto ok, vedo solo che la larghezza della pagina è superiore al normale ma nulla di più.


Autore Risposta: brunodalla
Inserita il: 02 feb 2006 11:36:58
Messaggio:

grazie perlu.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 02 feb 2006 16:10:47
Messaggio:

Mortacci loro....

già ci ho speso 176 eurozzi e mo mi tocca pure paga' ancora per un cavetto del cavolo

Comunque grazie per avermi l'anima in pace che non c'è nulla da fare ...


Autore Risposta: rebus
Inserita il: 02 feb 2006 16:54:49
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Siegmund
"accorpare" tutte quelle richieste di chiarimenti e consigli sul mondo dell'informatica, che mi sembra vengano fuori sempre più frequentamente.

Così magari evitiamo di aprire ogni volta una nuova discussione che si risolve di solito in pochi messaggi e poi abbiamo una specie di "archivio" da consultare in caso la domanda fosse già stata posta



Secondo il mio personalissimo punto di vista, non mi sembra l'ideale... quando la discussione diventerà di 50 e passa pagine non credo che in molti avranno voglia di rileggersela tutta per controllare se la domanda che interessa è già stata posta... correggetemi se sbaglio.
A mio avviso, forse sarebbe meglio creare una sezione apposita dove fare questo tipo di domande, avere l'accortezza di mettere a ogni discussione un titolo indicativo, e orientarsi con quello.

Come dicono gli americani, just my 2 cents

A parte questo, mi spiace per Siegmund data la soluzione così dispendiosa al suo problema


Autore Risposta: andreacat71
Inserita il: 03 feb 2006 13:36:17
Messaggio:

La realtà è che i produttori di pc sono un po' bast....di per due anni hanno seccato via da tutti i portatili le porte seriali poi accorgendosi che loro stessi su altri apparati usavano le seriali: vedi hp che per programmare gli switch necessita delle seriali e ti vende i portatili senza, ma guardarsi in cas no?

Ora stanno tornando a produrre i portatili con la seriale.

Venendo al tuo problema hai due soluzioni, o compri il cavetto e morta li, o se sei già a corto di porte e magari vuoi collegare altre cose al pc pensa alla docking station, ovviamente il costo è molto + alto ma ti permette molte + porte e funzioni, oltre ad avere la famosa seriale.

ciao


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 03 feb 2006 13:56:28
Messaggio:

Grazie a tutti

Ho risolto ordinando il cavetto su eBay: 12,49 + 5 = 17,49 euro...

almeno ho speso la metà mortacci loro!


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 03 feb 2006 14:37:30
Messaggio:

domanda stupida mia, non ti offendere: perchè un cavo così comune lo prendi su ebay pagando il trasporto invece di andare in un qualunque negozio/megastore di informatica?


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 03 feb 2006 23:34:08
Messaggio:

Perchè in negozio di informatica/ipermercati li ho trovati a 33-40 euro.

Su ebay è vero che pago 5 euro per la spedizione, ma parto da 12,49, qundi alla fine lo pago la metà!


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 05 feb 2006 20:48:20
Messaggio:

Scusate davvero... non voglio abusare di queta discussione da me aperta, ma stavolta ho davvero bisogno di un grosso aiuto

In pratica da un momento all'altro è diventato impossibile aprire qualsiasi cartella del PC (anche 'Risorse del Computer' per intenderci).

Se provo ad aprire una qualsiasi cartella mi compare questo messaggio:

L'istruzione a "0x033303d0" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". La memoria non poteva essere "written".

Ho fatto nell'ordine:

- scansione con antivirus (Avast)
- deframmentazione
- scandisk

... nessun miglioramento

Idee?!?


Autore Risposta: jonathan09
Inserita il: 05 feb 2006 21:10:50
Messaggio:

non saprei proprio............direi è meglio portarlo in un centro assistenza di fiducia


Autore Risposta: Mike Von Gruenigen
Inserita il: 05 feb 2006 21:41:17
Messaggio:

Hai provato con unlocker?? è un toccasana!


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 05 feb 2006 22:39:37
Messaggio:

Cos'è un unlocker?

Comunque aggiungo che le applicazioni sembrano funzionare regolarmente.
Posso "aggirare" il problema aprendo ad esempio il blocco note, e se vado a salvare, quando mi chiede dove salvare posso "navigare" tra le cartelle e aprirle.


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 05 feb 2006 23:12:10
Messaggio:

Hai per caso installato qualcosa di nuovo? Scaricato aggiornamenti o service pack?
Se proprio non sai che pesci prendere un'idea potrebbe essre questa:
Vai su Start, tutti i programmi, accessori, utilità di sistema, Ripristino configurazione di sistema. Lascia la spunta su Ripristina uno stato precedente del computer. e vai avanti ti apparirà un calendario dove sono evidenziate in grassetto le date dove sono stati automaticamente creati dei punti di ripristino. Se non ne vedi neanche uno vai al mese precedente, lo selezioni e vai avanti
Se non è niente di serio dovresti risolvere il problema altrimenti c'è sempre il buon vecchio e dannato "formattoetantisaluti"!


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 06 feb 2006 13:43:36
Messaggio:

Non mi fa ritornare a un punto di ripristino neanche di un mese e più fa.

Mi dice semplicemente che non è possibile riportare il sistema al punto di ripristino, senza dare ulteriori spiegazioni.


Autore Risposta: tommi87
Inserita il: 07 feb 2006 23:27:44
Messaggio:

molti lo conosceranno già ma vi segnalo skype ottimo programma(gratuito)per chiamare gratis tramite computer

www.skype.com


Autore Risposta: canadien
Inserita il: 08 feb 2006 12:38:25
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Siegmund

Non mi fa ritornare a un punto di ripristino neanche di un mese e più fa.

Mi dice semplicemente che non è possibile riportare il sistema al punto di ripristino, senza dare ulteriori spiegazioni.



ecco questo è poco carino! se provi ad avviare in modalità provvisoria quando avvii il pc ti fa navigare?


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 08 feb 2006 23:34:38
Messaggio:

Mmmmm... come si fa a far partire la modalità provvisoria?

Quando si avvia mi compare la scelta tra F2 per accedere al bios e F12 per il menu "boot".
In entrambi non ho trovato nessuna opzione per far partire la modalità provvisoria.

Comunque mi sono quasi rotto.... non riesco a venirne a capo

Mi do un altro paio di giorni di tempo e poi formatto tutto


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 08 feb 2006 23:38:18
Messaggio:

Per partire in modalità provvisoria premi ripetutamente F8 all'avvio prima che compaia la schermata iniziale di windows.


Autore Risposta: Rubi
Inserita il: 09 feb 2006 08:31:56
Messaggio:

secondo me il tuo problema potrebbe essere un virus o i soliti problemi di windows.
Nel secondo caso questi problemi potrebbero essere generati dall'installazione di una nuova periferica/programma (a me è success) o da un bug di windows.

Secondo me ti conviene fare il backup e reinstallare tutto.

Forse della gente competente per il tuo problema potresti trovarla anche su:

http://www.p2pforum.it/

ciao

p.s. secondo me è un errore fare un unico thread su argomenti informatici, si stanno già accavallando diverse discussioni.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 14 feb 2006 10:31:51
Messaggio:

Scusate se rompo ancora.
Nell'ottica di formattare tutto, se non sbaglio c'è un modo per salvare e poi reinstallare alcuni dati di Outlook (rubrica e messaggi di posta non eliminati) e IE (Lista preferiti).
Sbaglio? E eventualmente mi ricordate come si fa?


Autore Risposta: Rubi
Inserita il: 14 feb 2006 11:32:59
Messaggio:

Se non ricordo male (ormai uso solo Mozilla), sia in Outlook che in IE deve cercare il comando esporta, che si trova nel menù File.

Di sicuro dovresti riuscire a salvare la rubrica di outlook ed i preferiti di explorer. Non sono sicuro dei messaggi di posta. Se non riesci ad esportarli così, dovresti cercare all'interno della cartella di Windows o nella cartella "Dati Applicazioni"che si trova dentro "Document and Settings".

ciao


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 15 feb 2006 20:53:48
Messaggio:

Grazie mille Rubi, ho fatto da 'esporta'


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 01 mar 2006 19:07:06
Messaggio:

Ancora io

Dopo formattazione mi si è ovviamente riattivato MSN messenger che rompe le scatole.
Ricordo che per disattivarlo c'è un procedura un po' complessa che passa da Start->Esegui, ma non la ritrovo.
Qualcuno me la rinfresca perfavore?


Autore Risposta: Rospus
Inserita il: 01 mar 2006 19:48:46
Messaggio:

Vado a memoria, ma lo puoi fare dalle opzioni all'interno di messenger. Clicca col tasto destro sull'iconcina in basso a destra della barra e apri lì'applicazione. Cerca in uno degli utlimi menu la voce "opzioni" o similare e disattiva l'opzione di caricamento all'avvio.


Autore Risposta: Rubi
Inserita il: 02 mar 2006 10:16:27
Messaggio:

Ciao Siegmund,

scaricati questo programma freeware:


http://www.xp-antispy.org/

Ti permette di regolare Windows in modo che la tua privacy sia salvaguardata. Ovviamente disattiva anche messenger.


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 02 mar 2006 10:30:49
Messaggio:

semplicemente fai Start->Esegui->msconfig

ti si apre il System Configuratio Utility che è di sistema, ce l'hanno tutti e nella linguetta "Startup" disattivi MSN.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 02 mar 2006 10:34:06
Messaggio:

Grazie a entrambi


Autore Risposta: lepridottero
Inserita il: 09 mar 2006 00:46:13
Messaggio:

Mentre mi accanivo nel defraudare le società discografiche dei loro legittimi proventi mi sono imbattuto nel nuovo formato "m4a".
Fatta una veloce ricerca, apprendo che è migliore dell'mp3 poichè di dimensioni minori e qualità superiore.
Sapete però se l'm4a può creare problemi in caso di ascolto su normali lettori cd una volta trasferita la canzone su dischetto? I programmi di masterizzazione (Nero) sono già abilitati per lavorare con i m4a? In breve: il mio hifi lo legge un disco masterizzato m4a?


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 09 mar 2006 08:43:05
Messaggio:

Con itunes dovresto poterlo scrivere senza problemi comunque dai un'occhiata qui www.m4a.com. o qui www.m4a.it


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 09 mar 2006 08:53:26
Messaggio:

Problemi con Zone Alarm
-------------------------
Versione di ZoneAlarm Security Suite:6.0.667.000
Versione di TrueVector: 6.0.667.000
Versione del driver: 6.0.667.000
Versione motore anti-virus Vet:11.9.1.000
Versione file DAT delle firme anti-virus:11.9.9692.000
Versione motore dell'anti-spyware:4.1.7.0
Versione file DAT delle firme anti-spyware:01.200602.225
Versione antispam:4.7.1.6235
------------------------------
Non riesco ad entrare in nessuna chat, nè web nè in programmi come eMule o mIRC


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 09 mar 2006 10:05:33
Messaggio:

ci possono essere mille motivi, la cosa più probabile è che hai detto a zonealarm di bloccare una serie di processi e di porte per il collegamento a quei servizi. dovresti vedere come sono le impostazioni di controllo dei programmi


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 09 mar 2006 10:10:25
Messaggio:

i programmi interessati sono tutti sulla opzione "consenti"


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 09 mar 2006 10:32:10
Messaggio:

per fare la controprova vai in Firewall->principale e disattiva il controllo programmi.
ZonaAlarm è un firewall molto valido ma può essere complesso da configurare...se non sei un esperto potresti dover penare parecchio


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 09 mar 2006 11:44:37
Messaggio:

è già disattivato...


Autore Risposta: johnnybread
Inserita il: 09 mar 2006 21:29:48
Messaggio:

ragazzi , se qualcuno di voi va ce possiamo sentì su skype , il mio nick
è johnny1981152 , voglio assolutamente provare a parlare con qualcuno so gasatoo


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 09 mar 2006 22:09:37
Messaggio:

RIGUARDO SKIPE
----------------
Skype, limite di chiamate artificioso favorisce Intel

Questo articolo vi arriva grazie ad attivissimo.net

Chi usa Skype per telefonare via Internet e ha un computer con processore AMD si sarà accorto che Skype consente un massimo di cinque partecipanti a una chiamata. Chi invece ha un processore Intel Dual-Core può gestire dieci partecipanti. Ma questo non avviene perché il processore Intel è più potente: avviene semplicemente perché Skype contiene un'istruzione che rifiuta arbitrariamente certi processori, col risultato di far credere agli utenti di avere un processore "insufficiente" e indurli a comprarne uno più potente.

E' stato insomma introdotto un limite artificioso nel programma al solo scopo di far vendere più processori, specificamente processori Intel. Ah, le gioie del software chiuso: quando ti dicono che dentro ci può essere di tutto, è questo che intendono. Mi pento di aver consigliato Skype all'epoca in cui esordì.

Le prove di questo comportamento scorretto sono ottime e abbondanti. Maxxuss, uno smanettone russo già noto per i suoi successi nell'aggirare i sistemi di protezione di Mac OS X Intel per farlo girare anche su computer non-Apple, ha pubblicato una patch per Skype che toglie il limite di cinque partecipanti (il sito è però irraggiungibile al momento in cui scrivo). A detta di chi l'ha provata, la patch permette a Skype taroccato di funzionare benissimo in conferenza a dieci anche su processori AMD e su quelli Intel non-Dual Core.

Come se questo non bastasse, c'è anche l'ammissione del trucchetto, messa nero su bianco da Intel stessa in un articolo di Cnet:

"La settimana scorsa [l'articolo è del 13 febbraio 2006) Intel ha stretto un accordo con il provider voice over IP Skype che prevede che la società di VoIP fornisca funzioni avanzate di chiamata in conferenza esclusivamente su PC che usano chip Intel... Mosse come l'accordo con Skype, che durerà per un periodo limitato ma non noto, sono un modo per impedire ad AMD di conquistare clienti che vogliono usare applicazioni come la conferenza a dieci di Skype... Un rappresentante di Intel ha dichiarato che negli attuali processori Pentium D o Core Duo di Intel non ci sono istruzioni specifiche che aumentano le prestazioni delle applicazioni VoIP. Skype utilizza un'operazione denominata "Get CPU ID" per identificare il tipo di processore".

In altre parole, Intel sta usando Skype per battere AMD non sulla base della qualità dei propri processori, ma tramite alleanze commerciali che facciano terra bruciata intorno ad AMD. Per usare una frase famosa in un'altra circostanza analoga, Intel usa Skype per "tagliare il tubo dell'ossigeno" alla concorrenza. E Skype, gioiosamente, acconsente. Roba da antitrust? Già fatto.

Direi che è il momento di far sapere ai signori di Skype che questi giochetti da compare del monopolista non sono accettabili. C'è un modo molto semplice ed efficace per farlo: cancellare la propria iscrizione a Skype. Io lo farò appena avrò esaurito il mio credito, e ho già chiuso tutte le altre mie iscrizioni. Passerò a programmi analoghi basati sugli standard aperti SIP e Jabber. E voi?


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 10 mar 2006 10:15:05
Messaggio:

problemino dovuto al sito...
questo è l'unico sito che ci sta anche più di un minuto per caricarsi..
ho una adsl 4.8mbps e usa firefox 1.5.0.1
ecco cosa mi carica quando vengo sul forum di fantaski


Autore Risposta: matt
Inserita il: 10 mar 2006 14:16:59
Messaggio:

secondo me è firefox, io non ho problemi, comunque sconvolgente skype


Autore Risposta: Teush1980
Inserita il: 10 mar 2006 14:25:26
Messaggio:

Da quando Intel o Microsoft danno la possibilità di fare concorrenza...?

Mi sa che Skype acconsente ma si trova davanti ad un'enorme società che gli permetterà di diffondere il proprio software se sta SOLO alle sue regole, se no ci mettono poco a creare processori in grado di "risiutare" il programma


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 10 mar 2006 14:27:41
Messaggio:

con internet explorer è sempre lento


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 10 mar 2006 14:36:46
Messaggio:

Matt: che cosa vuol dire; "secondo me è firefox"? che parere tecnico è???
Gestore Formazioni e Gestore Mercato a parte Firefox e IE sono del tutto equivalenti per la navigazione di Fantaski
La lentezza di stamattina è dovuta a un sovraccarico delle macchine che gestiscono il db.


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 10 mar 2006 15:02:26
Messaggio:

dunque problemi interni.. risolvibili quando?


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 14 mar 2006 14:36:40
Messaggio:

Intervengo per chiarire le finalità di questo topic.

Su questo post NON devono pervenire ogni genere di notizie e avvisi sul mondo dell'informatica, non sarebbe possibile.

Questo post serve per dare aiuto ai frequentatori del forum che abbiano qualche problema col PC che non riescono a risolvere o che abbiano diffocoltà a giocare/navigare su Fantaski.


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 14 mar 2006 19:03:55
Messaggio:

AAA cercasi guida Java per principiante


Autore Risposta: matt
Inserita il: 14 mar 2006 19:38:41
Messaggio:

ci sono delle guide della casa editrice apogeo, se non sbaglio c'è JAVA for dummies, che è davvero fatto bene


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 14 mar 2006 20:04:59
Messaggio:

grazie, Apogeo JAVA per dummies
qualcosa online, fatta bene?? ne ho trovate ma sono molto superficiali.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 17 mar 2006 21:13:32
Messaggio:

non mi si visualizza più la barreta (su explorer) che mi segnala quando si carica la pagina, per intenderci quella verde......come faccio a rimetterla?


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 17 mar 2006 21:17:23
Messaggio:

visualizza >> barra di stato


Autore Risposta: franky
Inserita il: 17 mar 2006 23:41:25
Messaggio:

grazie mille!


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 18 mar 2006 15:48:47
Messaggio:

dovere


Autore Risposta: lepridottero
Inserita il: 20 mar 2006 10:56:31
Messaggio:

Torno sul tema del formato audio "m4a".
Non ho ancora provato a masterizzare un file per vedere se il mio hifi riesce a leggerlo.
Però ho scoperto che l'm4a non funziona su Windows Media Player, mentre non ci sono problemi con Winamp.
Conoscete delle soluzioni oppure degli aggiornamenti ecc.? O ancora meglio: qualche programma di conversione di file audio che non sia solo a validità temporanea come quelli scaricati da Download.com, che ormai li ho finiti tutti?
Grazie cari.


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 20 mar 2006 11:50:37
Messaggio:

Ciao, come da te già scoperto il file m4a, che in realtà si chiama AAC, è il metodo di compressione utilizzato da Apple per il suo itunes music store.
Viene letto da iTunes e dalla maggior parte dei programmi che leggono MP3, ad eccezione di tutti quelli made in Microsoft, per ovvie ragioni di mercato.
Per scriverlo su CD perchè non utilizzi la funzione "Masterizza" di iTunes?? TI fai una bella playlist di file, sia Mp3 che AAC e poi ti masterizzi il tuo CD Audio: non ci sono problemi.
Non so se sai che quando crei un cd non lo crei con i file MP3 o AAC ma lo converti in un formato leggibile dagli stereo: crei un CD Audio di 80 minuti.
Il problema invece potrebbe nascere se devi creare un CD Dati/Mp3, in cui sfrutti la capienza in byte del CD, 700MB di solito, e non la sua capienza di CD audio, 80 minuti.
Contorto, ma spero di essermi spiegato!


Autore Risposta: Tore
Inserita il: 20 mar 2006 12:16:29
Messaggio:

Mi sapete dire qual'è il motivo per il quale alcuni filmati (scaricati da internet) aperti con media player mi si vedono con colori "strani"!? ...come se la ripresa fosse fatta a raggi infrarossi...
Va settato qualcosa!?

Grazie


Autore Risposta: lepridottero
Inserita il: 20 mar 2006 13:10:02
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da casnas

Ciao, come da te già scoperto il file m4a, che in realtà si chiama AAC, è il metodo di compressione utilizzato da Apple per il suo itunes music store.
Viene letto da iTunes e dalla maggior parte dei programmi che leggono MP3, ad eccezione di tutti quelli made in Microsoft, per ovvie ragioni di mercato.
Per scriverlo su CD perchè non utilizzi la funzione "Masterizza" di iTunes?? TI fai una bella playlist di file, sia Mp3 che AAC e poi ti masterizzi il tuo CD Audio: non ci sono problemi.
Non so se sai che quando crei un cd non lo crei con i file MP3 o AAC ma lo converti in un formato leggibile dagli stereo: crei un CD Audio di 80 minuti.


Che durante il processo di masterizzazione i file audio venissero convertiti in un formato leggibile (wma?) l'avevo intuito. Mi chiedevo infatti se tuttavia ci fossero dei problemi con il formato m4a. Non sapevo che fosse frutto della Apple, e ora che me lo dici (grazie!) do un'occhiata al programma iTunes, dato che non avevo mai fatto caso alla funzione "Masterizza".


Per quanto riguarda i colori strani (= verde) di Wmp, talvolta (raramente) succede anche a me.


Autore Risposta: matt
Inserita il: 20 mar 2006 14:54:24
Messaggio:

wma è un formato della microsoft, che non viene letto dai lettori di CD.


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 20 mar 2006 15:03:21
Messaggio:

chi ha mai visto un video in wmvhd????
chi ha mai sentito un file audio .ogg????
meditate gente meditate


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 20 mar 2006 15:51:25
Messaggio:

Scusate ragazzi ma sono un po' sensibile all'argomento: EVITIAMO DI SCRIVERE BESTIALITA'

@lepridottero: ottimo

@Matt: ci sono 1 milione di lettori-hifi-stereo etc etc che leggono il wma...un esempio a caso, il primo che ho trovato:
http://www.pioneer.de/it/product_overview.jsp?category_id=61&__QSUB=5&taxonomy_id=217-223

@kapa: cosa significa il tuo intervento? Assolutamente niente. Se significa qualcosa, spiegalo.
Cmq video in wmvhd non ne ho mai misti perchè al momento è ancora poco diffuso
audio .ogg invece è ben noto e ho alcuni files in ogg. Ogg è un formato di compressione audio open source. Qui c'è una buona presentazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg_Vorbis


Autore Risposta: kapa89
Inserita il: 20 mar 2006 16:01:45
Messaggio:

solo per avvisare:(admin non ti incacchiare)

Da ieri sta intasando le caselle di posta degli utenti italiani un nuovo tentativo di truffa basato sul meccanismo del phishing: stavolta il bersaglio è costituito dalle Poste Italiane. La particolarità di questo ennesimo attacco è la cura con la quale è stato realizzato. Per evitare danni è sufficiente cancellare l'e-mail contenente la tentata truffa.
Per maggiori info:

http://attivissimo.blogspot.com/2006/03/phishing-poste-italiane.html

(admin non ti incacchiare)



Autore Risposta: franky
Inserita il: 27 mar 2006 23:53:13
Messaggio:

ho un problema video!

tutto lo schermo mi diventa azzurro, soprattutto le parti che dovrebbero essere bianche!

sarà un virus? un mio amico mi ha consigliato di aggiornare la scheda video?!?!!? ma come cax si fà?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 28 mar 2006 08:09:13
Messaggio:

norton non mi ha beccato niente! cosa sarà il problema?

circa un mesetto fà mi aveva fatto lo stesso scherzo, poi improvvisamente non ho più avuto problemi; questa volta invece è sempre peggio.

AIUTO!


Autore Risposta: Teush1980
Inserita il: 28 mar 2006 09:12:15
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da franky

ho un problema video!

tutto lo schermo mi diventa azzurro, soprattutto le parti che dovrebbero essere bianche!

sarà un virus? un mio amico mi ha consigliato di aggiornare la scheda video?!?!!? ma come cax si fà?



Ciao,

per aggiornarla, vai nel sito del produttore (Ati, Riva, etc...), non ti fidare delle versioni "modificate" (capita con driver Ati) te lo dico per esperienza personale.
Che tipo di scheda hai? Marca e modello.
Così ti posso aiutare in modo + preciso.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 28 mar 2006 11:34:57
Messaggio:

adesso sono al lavoro e non ricordo bene ma dovrebbe essere una ATI redeon 9200 o 9600.

grazie dell'assistenza!


Autore Risposta: Teush1980
Inserita il: 28 mar 2006 12:14:51
Messaggio:

Bene!

Io ho la 9500pro. E da poco ho aggiornato i driver (Doom 3 non mi andava). Non conta molto il modello bensì se è o non è un Radeon.
Nel sito intenrazionale di Ati va su: Drivers & Software -> Windows XP -> Windows XP Drivers and Software -> RADEON -> Catalyst 6.3 Windows XP.
Ora puoi scegliere se scaricare tutti i file (compreso Catalyst Control Center, personalemente lo trovo inutile) oppure i soli driver della scheda. Io ho scaricato i "Display Driver Only" che poi sono 12 Mb...
La procedura che devi seguire è:
- con WinXP crea un punto di ripristino;
- disinstalla i vecchi driver da: Pannello di Controllo -> aggiungi o rimuovi programmi;
- riavvia il pc, anche se non te lo chiede;
- ora avrai una risoluzione bassissima, installa i nuovi driver.
- riavvia il pc;
Una volta riavviato il pc, i nuovi driver faranno un pò di test (tipo: il video andrà in standby, vedrai linee distorte, lo schermo nero,...) la cosa più importante è che completi tutti i test (dureranno da 30 a 60 secondi).
ASSOLUTAMENTE non devi:
- riavviare di tua volontà il pc;
- premere CTRL+ALT+CANC;
Alla fine, dopo un probabile riavvio di Windows, entrerà con la risoluzione massima possibile (a me è venuto fuori un avviso che mi diceva: il sistema operativo è stato ripristinato dopo un errore serio. E' normale)!

Questo è quello che ho fatto io e tutto funziona correttamente (WMP compreso).


Autore Risposta: franky
Inserita il: 28 mar 2006 13:10:45
Messaggio:

se non disinstallo i vecchi componenti è un problema?

non mi è chiaro "crea un punto doi rispristino"

ma secondo tè i problemi che ho ultimamente dipendono da un aggiornamento della scheda video?


Autore Risposta: Rospus
Inserita il: 28 mar 2006 13:16:53
Messaggio:

Scusate se aggiungo 2 righe...
Franky, il monitor è a tubo catodico o a cristalli liquidi?
Nel primo caso, se dopo l'aggiornamento il problema ti ricompare dopo un po', potrebbe essere il deflettore che se ne sta andando.


Autore Risposta: Teush1980
Inserita il: 28 mar 2006 16:29:51
Messaggio:

Sono d'accordo con Rospus, prima prova ad aggiornare i driver di scheda video e video (è semplicemente un "profilo di colori" che carichi per visualizzare correttamente i colori).

Per il "crea punto di ripristino" vai: start -> tutti i programmi -> accessori -> accessori di sistema -> ripristino di sistema (se i nomi non sono simili è perchè ho WinXP in inglese). Lì devi solo scegliere "crea punto di ripristino" e degitare un nome. Ecco fatto.
Se dovessi avere problemi con i nuovi driver, non devi fare altro che disinstallarli, riavviare, e poi caricare il punto di rispristino.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 28 mar 2006 18:41:07
Messaggio:

ok allora prima di fare"caxate" creo un punto di ripristino.

lo schermo è a cristalli.......il problema ce l'ho sul portatile.

oggi niente scherzi da parte dello schermo, consigliate comunque l'aggiornamento dal sito della ati?

Scusate l'ignoranza, ma dal pannello di controllo, "installzioni applicazioni" vado in questa sezione a eliminare i vecchi driver?

adeso non ho sottomano il computer, ma dite che sono segnalati come.....driver scheda video ati ecc ecc?


Autore Risposta: Teush1980
Inserita il: 28 mar 2006 19:15:16
Messaggio:

Sì, sotto: pannello di controllo -> installazione applicazioni. Nel menu sono visualizzati dal nome "ATI Display Driver".
Se il problema si è risolto da solo, decidi tu cosa fare. Se ti dovesse ricapitare, aggiorna i driver.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 28 mar 2006 20:24:12
Messaggio:

ok allora aspetto qualche giorno, siccome non sono un mago del pc prima di far caxate è meglio che arrivi all'ultma spiaggia!

ma, può essere che diventava azzurro perchè l'ho lascito acceso per 2 giorni consecutivi?

Un altra cosa già che ci sono............sul computer che ho in ufficio quando scrivo il mio nick in qualche sito, il computer automaticamente ricorda la pasword, mentre su quello portatile no! c'è qualche funzione da attivare per salvare le password?


Autore Risposta: Teush1980
Inserita il: 28 mar 2006 20:38:00
Messaggio:

Ti sconsiglio di lasciare acceso il video del Pc per così tanto tempo:
- se è di un fisso, spegnilo;
- se è del portatile: clikka con il pulsante destro del mouse in un punto dello schermo -> proprietà -> screen saver -> scegli lo screen saver e come attesa metti 3 minuti;

Per il nick:
Quando è stato installato Explorer è stata spuntata la casella "ricorda password". Per torgliere l'opzione non sò come si faccia, ma ti posso dire una gabbola: nella casella del nick, clikkaci dentro, e poi con la freccia "giù" della tastiera apri la tendina, vedrai che nella lista c'è il tuo nick, evidenzialo premendo la freccia, una volta fatto premi "canc". E così hai cancellato il tuo nick dalla lista (sò che funziona con XP, ma non sò se funziona anche con 98, Me o Media Center), di conseguenza anche la password collegata!
Cmq ora provo a vedere nella guida in linea se riesco a darti notizie + precise.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 28 mar 2006 23:25:12
Messaggio:

ho xp.
il problema non è togliere la pasword ma metterla!!

sono iscritto a un altro forum, ogni volta che mi collego devo rifare il log in, 2 palle!!! almeno il computer che ho in ufficio ricorda la pasword (mi basta digitare il nick) mentre con il portatile devo digitare nik e pasw. ogni volta!

ESISTERA' UN METODO PER EVITARE QUESTO SKLERO!


Autore Risposta: franky
Inserita il: 28 mar 2006 23:33:16
Messaggio:

TROVATO!!!!!!


e una caxata! basta andare su strumenti-opzioni internet-contenuto-completamento automatico-


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 29 mar 2006 01:22:09
Messaggio:

Appunto
Per il video deve essere un problema di raffreddamento della scheda video perchè anche a me succede a volte d'estate(nel mio fisso basta tener aperto il box, col portatile la cosa è un po' più fastidiosa)..Come segnala Teush, magari imposta uno screen saver oppure sempre in quella finestra imposta di spegnere il monitor dopo tot minuti così non surriscaldi il processore grafico della scheda(credo fosse un problema di molte ati radeon 9200..Poi con la versione 9250 non ho più sentito di problemi simili)


Autore Risposta: franky
Inserita il: 29 mar 2006 01:31:01
Messaggio:

grazie was! oltre a un luminare del meteo sei anche tu un genio del pc?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 30 mar 2006 13:15:25
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Teush1980

Sono d'accordo con Rospus, prima prova ad aggiornare i driver di scheda video e video (è semplicemente un "profilo di colori" che carichi per visualizzare correttamente i colori).

Per il "crea punto di ripristino" vai: start -> tutti i programmi -> accessori -> accessori di sistema -> ripristino di sistema (se i nomi non sono simili è perchè ho WinXP in inglese). Lì devi solo scegliere "crea punto di ripristino" e degitare un nome. Ecco fatto.
Se dovessi avere problemi con i nuovi driver, non devi fare altro che disinstallarli, riavviare, e poi caricare il punto di rispristino.

i problemi al video sono tornati non mi resta che aggiornare la scheda!

una domanda, se creo i punti di ripristino; e per sf**a devo usarli, come devo fare? e per recuperare i vecchi driver che ho disinstallato?


Autore Risposta: karlinetor
Inserita il: 30 mar 2006 14:42:43
Messaggio:

ho un problema con outlook
ieri ho dovuto reinstallare winxp e tutto il resto de software. non riesco però a riconfigurare correttamente la posta elettronica con outlook 6. quando invio/ricevo mi da sempre questo errore



Impossibile connettersi al server. Account: 'box.tin.it', Server: 'box.tin.it', Protocollo: POP3, Porta: 5102, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E


cosa devo fare?

grazie


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 30 mar 2006 17:31:01
Messaggio:

sembra un errore sul numero della porta relativa al server POP3. Dai un occhio alle impostazioni avanzate dell'account e controlla ilnumero della porta POP3. il valore corretto dovrebbe essere a 110 (mentre per ll'SMTP a 25).
E' un tentativo.......


Autore Risposta: Lovecraft
Inserita il: 30 mar 2006 17:43:30
Messaggio:

A me il punto di ripristino non ha mai risolto un tubo. Sarò sfortunato o serve a poco?


Autore Risposta: karlinetor
Inserita il: 30 mar 2006 18:49:29
Messaggio:

grazie, ho sistemato!

ciao


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 07 apr 2006 15:16:21
Messaggio:

Qualche giorno fa mi è arrivata una email dall'indirizzo di un mio amico con allegato un file per Windows Media Player e mi diceva di guardarlo perchè era una cosa simpatica.
Ho provato ad aprirlo ma non lo leggeva, ho eliminato ed è finita lì.
Poi, ieri, un altro mio amico mi ha detto di aver ricevuto da me una email contenente quel file etc.
Subito ho capito che doveva trattarsi di un virus che si autoinvia a tutti gli indirizzi presenti in rubrica.
Infatti, ho parlato con il primo amico (quello da cui avevo ricevuto l'email) che mi ha confermato, come sospettavo, che non mi aveva mandato nulla.
Avast non mi trova nulla, neanche con scansione la più approfondita possibile.

Che faccio?!?


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 07 apr 2006 15:19:34
Messaggio:

prova la scansione online di norton, scaricati ewido


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 07 apr 2006 15:31:03
Messaggio:

Norton online mi ha trovato questo:

C:\WINDOWS\system32\pio12.dll is infected with Download.Trojan
C:\Programmi\WinRAR\kgwinrar2.6-3.00.exe is infected with Hacktool

Ewido, invece, con la scansione non li ha trovati... mi ha segnalato solo dei cookies.

Comunque ci sono andato a mano e ho fatto la scansione dell'oggetto con ewido.
Il primo me l'ha segnalato come virus e gliel'ho fatto rimuovere.
Il secondo non lo vedeva infetto, ma l'ho rimosso a mano io lo stesso (tanto avrete capito cos'è.... a buon intenditor... ).

Ho fatto male?


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 07 apr 2006 17:39:20
Messaggio:

Eppure la soluzione di tutto sarebbe così facile...



Eheheh... se ogni tanto non lo dico mi sembra di fare peccato... quasi come mangiare una mela!!


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 29 apr 2006 19:16:20
Messaggio:

Domandona:I nuovi arrivati tra processori per pc, quelli detti Dual Core, sono tanto migliori rispetto ai pentium 4 HT o agli Athlon 64 x2, o la differenza di calcolo al momento non è così elevata? Purtroppo non ho ancora avuto occasione di testarli o leggerne le doti..per cui visto che c'è il forum perchè non usarlo?Devo cambiare il pc alla morosa..


Autore Risposta: franky
Inserita il: 29 apr 2006 20:34:02
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Admin

prova la scansione online di norton, scaricati ewido

è un antivirus free?


Autore Risposta: matt
Inserita il: 29 apr 2006 22:26:55
Messaggio:

I dual core sono dotati di due nuclei di transistor sulla stessa basetta di silicio.
in pratica è come se tu avessi due processori combinati, che possono quindi mantenere un maggior numero di applicazioni aperte


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 30 apr 2006 11:38:02
Messaggio:

al momento penso che solo l'apple usi il processore dualcore(come dice matt due processori (core) montati su un singolo chip, così da regalare praticamente il doppio della potenza di calcolo offerta da un processore tradizionale di pari ingombro),loro dicono dai test che è quasi 4 volte più potente del powerbook g4 (questo per quanto riguarda i portatili)
http://www.apple.com/it/intel/
non so se tu abbia mai provato un powerbook...se quelli fanno spavento non oso immaginare un macbook....ciao

-correggo errore: ho visto che adesso anche altre marche lo usano-


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 08 mag 2006 14:41:20
Messaggio:

AIUTO URGENTE:Devo importare dall'hd vecchio i messaggi di posta sul pc nuovo..Programma outlook express..In quale cartella li trovo?o meglio che estensione hanno che non ricordo(vuoto mentale dovuto alla fretta)..Grazie mille a chiunque riesca a soccorrermi..


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 08 mag 2006 15:18:29
Messaggio:

gli archivi di posta hanno estensione .dbx
Dovrebbero essere in
C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\Outlook Express
Comunque per essere sicuro evidenzia un messaggio e clicca su File-Proprietà. Dovresti vedere il percorso.

La rubrica invece è in C:\Programmi\Outlook Express


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 08 mag 2006 15:28:43
Messaggio:

Grandissima Olivia..Non sai quanto mi sei stata utile..Grazie mille
Per il percorso è da fare il tasto destro sulla Posta in arrivo o le altre cartelle..io invece cercavo nel messaggio ma non me lo dava..
Grazie ancora mille e mille volte


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 08 mag 2006 15:37:40
Messaggio:

Figurati! Anche io lo ho scoperto anni fa per il tuo stesso motivo....e ho chiesto su un forum.....


Scusami ho toppato sulla cartella.....è che sono un po arrugginita su outlook (non lo uso più da un sacco di tempo) e sono andata a memoria


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 12 mag 2006 16:22:02
Messaggio:

Ho letto da qualche parte che Windows XP "incorpora" la possibilità di inviare Fax, nel senso che si seleziona un documento, si immette il numero di Fax, e, essendo collegati, il documento viene trasmesso come fax al numero indicato.

Qualcuno ha idea se è così ed eventualmente come si fa?!?


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 12 mag 2006 18:58:57
Messaggio:

Lo avevo sull'altro pc e funzionava piuttosto bene.....salvo per i rapporti di invio..
Se già non vedi tra le stampanti un'icona stamp.con scritto fax temo che ti serva il cd di windows xp.
Vai in Pannello di controllo-Installazione applicazioni e clicchi a lato su "installazioni componenti di windows". Nella finestra che ti si apre cerchi e spunti "servizi fax" a quel punto ti chiede di inserire il disco di windows xp e si scarica da solo tutto il necessario.
A quel punto comparirà l'icona stampante di cui parlavo prima.
Per inviare per fax qualsiasi documento clicchi su Stampa e selezioni la stampante fax, metti il num di tel ecc ecc


Autore Risposta: draghetto
Inserita il: 12 mag 2006 19:02:39
Messaggio:

mi è arrivata una mail che dice che msn messenger diventerà a pagamento. E' vero?


Autore Risposta: matt
Inserita il: 12 mag 2006 20:19:43
Messaggio:

naaaa è una di quelle catene idiote.....


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 12 mag 2006 20:43:18
Messaggio:

Ma il fax comunque lo paghi o è a gratis


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 12 mag 2006 22:10:19
Messaggio:

Grazie Olivia, puntualissima come sempre

L'icona non mi compare, ma purtroppo non il CD di Windows qui con me.
Ci riaggiorniamo nei prossimi giorni


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 13 mag 2006 09:18:21
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da wasowskj

Ma il fax comunque lo paghi o è a gratis


se non sbaglio, e chi ne sa più di me mi corregga, il fax di windows parte via modem analogico, non via adsl, qundi paghi il tempo di connessione del modem per 'invio del fax.

@ Sieg: Se non dovessi trovare più il tuo cd di windows ci sono comunque altri programmini disponibili su internet per l'invio dei fax.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 13 mag 2006 10:15:01
Messaggio:

No no, ce l'ho ce l'ho...

... non pensate subito male


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 giu 2006 11:51:31
Messaggio:

mi sono ritrovato sul pc questi programmi........iexplorer.............e un certo.........eexplorer....?

l'antivirus non mi trova niente, mi consigliate di eliminarli? provate a usare la funzione cerca sul vostro pc e guardate se avete anche voi queste voci, grazie.


Autore Risposta: Leviathan
Inserita il: 09 giu 2006 12:14:58
Messaggio:

Sono due spyware e sono un pò un casino da togliere.
con l'antivirus non gli stani sicuramente..
Rimuovili prima che puoi perchè aumentano nel tempo
la frequenza dei loro interventi, con aperture finestre indesiderate,
trasporto automatico verso siti programmati, etc.
Consiglio Spyware doctor, che li rimuove alla radice,
oppure fatti una bella scansione spyware online.
Il file che li ha generati dovresti trovarlo che si è installato nella
directory windows\system32 e se non ricordo male è "svchost.exe"


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 giu 2006 12:55:21
Messaggio:

bravo! ho fatto una ricerca e svchost.exe" è presente nel mio pc che devo fare?


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 09 giu 2006 13:00:25
Messaggio:

okkio: svchost.exe è il nome con cui alcuni trojan si mascherano nel task manager ma questo non vuol dire che sia quello il file corretto da rimuovere.

se lo hai trovato nella cartella system32 non lo devi rimuovere perchè è un componenete fondamentale del sistema operativo

ti consigio: scaricati EWIDO, aggiornalo, e vedi con un'analisi approfondita cosa ti trova

http://www.ewido.net/en/download/


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 giu 2006 13:10:26
Messaggio:

ma esiste un antispywear online per fare una scansione veloce?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 giu 2006 14:43:28
Messaggio:

ok adesso lo scarico.

sul pc ho anchwe spybot, è qualcosa di similare?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 giu 2006 14:48:26
Messaggio:

ho fatto una ricerca sul pc, svchost.exe è situato nel c windows sistem 32 E nel c windows service pack files/i386

non ci capisco un H.


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 09 giu 2006 15:15:32
Messaggio:

cosa ti trovano spybot e ewido?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 giu 2006 16:47:54
Messaggio:

mi ha beccato dei traking cooky e un altro paio di cosette......se non ricordo male mure list possibile?

cmq di iexplorer e di eexplore neanche l'ombra, sono ancora insediati!

non è che posso usare la funzione cerca e poi andare a eliminarli uno a uno?


Autore Risposta: draghetto
Inserita il: 09 giu 2006 16:50:06
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da matt

naaaa è una di quelle catene idiote.....



Meno male, avevo cominciato a temere...


Autore Risposta: Leviathan
Inserita il: 09 giu 2006 22:38:35
Messaggio:

Scusa ma leggo qui solo in pausa pranzo e la sera a casa.
Dunque,
io aveva sia spyboot che spyware blaster, ma questo spy,è uno dei motivi che me li hanno fatti disinstallare perchè non lo beccano neanche con gli aggiornamenti del 2027, al massimo lo vedono ma non lo rimuovono.
per vedere se il file svchost è lo spy, guarda la data del file stesso. Se è nuova, o comunque molto successiva a quella degli altri file di sistema, quindi della data in cui hai installato win, è lui.
Problema: ti serve come avevo detto una buona scansione online o un'ottimo programma. Io appunto ora uso Spyware doctor che è un fenomeno, rallenta un pò il sistema, ma su un 3800 con 2gb di ram è quasi nulla. Nei programmi free ti consiglio altrimenti di scaricare
Ad aware se 1.06 da qui http://www.majorgeeks.com/download506.html
e di aggiornarlo alle definizioni correnti. Anche con questo per eexplorer dovresti farcela.Per la scansione online ti consiglio http://www.kaspersky.com/virusscanner che ti fà virus e spy.
Cercherò di ripassare domani, così se hai ancora problemi mi fai sapere.
Ci litigo tutti i giorni con queste cosine, visto che tra le altre cose al lavoro sono amministratore ced e di gente che mi riempie i computer di questi simpatici file ne ho a pacchi... Buona serata!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 10 giu 2006 15:11:00
Messaggio:

Hola

Iero ho acquistato un laptop nuovo e, gia che c'ero, ho comprato per abbinarlo un Decodificatore digitale (USB) con antennina portatile.

L'ho appena visto e devo dire che la TV si vede propio bene, adesso solo mi manca la "tarjeta" telefonica pcmcia per entrare in Internet ed è a posto.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 10 giu 2006 20:07:39
Messaggio:

@leviathan grazie mille, ora non ho tempo di scricare i programmi che mi hai consigliato domani cmq ci provo e ti farò sapere


Autore Risposta: matt
Inserita il: 11 giu 2006 09:53:44
Messaggio:

ragazzi.... ho un problema...
mi si è installato un virus, che viene eseguito dal PC nella taskbar, che mi da dei falsi allarmi virus, e mi dirotta sul sito di spyfalcon....
avete idea di come si possa eliminare?


Autore Risposta: Il polivalente
Inserita il: 11 giu 2006 11:07:21
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da matt

ragazzi.... ho un problema...
mi si è installato un virus, che viene eseguito dal PC nella taskbar, che mi da dei falsi allarmi virus, e mi dirotta sul sito di spyfalcon....
avete idea di come si possa eliminare?


con Norton Antivirus ( ben aggiornato) avrai gia' provato...
Prova con AD-AWARE della lavasoft o un altro degli antispyware ( leggi i post sopra). Potresti anche usare un "pulitore del registro" tipo Easycleaner che ti mostra le applicazioni con avvio automatico: potresti scovare li'il file b******o...


Autore Risposta: Leviathan
Inserita il: 11 giu 2006 15:20:17
Messaggio:

Esatto... mi ero dimenticato del discorso dell'avvio automatico..
In proposito io uso tuneup utilities 2006, che tra le varie opzioni ti mostra i programmi che partono in automatico all'avvio di windows
con la possibilità di disattivarli,e ti segnala secondo la sua opinione quali possono essere spyware o virus.Non li disinstalla, ma bloccandone l'avvio, ti permette poi di rimuoverli con + calma..
Comunque ti consiglio tutto quello che ho consigliato nel post precedente...


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 giu 2006 19:46:12
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da matt

ragazzi.... ho un problema...
mi si è installato un virus, che viene eseguito dal PC nella taskbar, che mi da dei falsi allarmi virus, e mi dirotta sul sito di spyfalcon....
avete idea di come si possa eliminare?


Hola
Io nel mio nuovo computer la prima cosa che ho fatto è sraro eliminare l'antivirus: non serve contro i virus e solo serve a farti perdere la pazienza ogni volta che apri il PC.
AMA quello che serve e "cercare" ogni 1/2 giorni i programmi modificati e, se trovi, una aplicazione mofificata, spediscila AFC...


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 11 giu 2006 21:56:26
Messaggio:


per spyfalcon dai un'occhiata qui
http://collectiontricks.p2pforum.it/modules/edito/edito.php?idedito=24
o anche qui
http://www.andreabeggi.net/2006/04/13/rimuovere-spyfalcon/

dovrebbe funzionare.

Ps: nonno , mi piace il tuo metodo ma un antivirus, magari leggerino io lo metterei comunque!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 giu 2006 23:51:49
Messaggio:

Hola

Grazie al Wireless sto postando da una conessione "fregata" online. Non è il massimo della legalità ma, fino a lunedi, è divertente.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 giu 2006 23:54:15
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da olivia


..........

Ps: nonno , mi piace il tuo metodo ma un antivirus, magari leggerino io lo metterei comunque!


Hola

Grazie Olivia, è quello che mi dicono tutti gli esperti 2 mesi prima di domandarmi: ma la pulizia del disco come dici che era format c epoi....


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 12 giu 2006 11:18:38
Messaggio:

Hola

Tornando alle conessioni WiFi "appropiate senza consentimento", ma quello a cui gli "freghi" la connessione se ne accorge? Come funziona il tutto?

P.S.: Scusate se domando tanto, ma io ero bravo con il MS DOS 3.2


Autore Risposta: franky
Inserita il: 12 giu 2006 21:26:17
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Leviathan

Scusa ma leggo qui solo in pausa pranzo e la sera a casa.
Dunque,
io aveva sia spyboot che spyware blaster, ma questo spy,è uno dei motivi che me li hanno fatti disinstallare perchè non lo beccano neanche con gli aggiornamenti del 2027, al massimo lo vedono ma non lo rimuovono.
per vedere se il file svchost è lo spy, guarda la data del file stesso. Se è nuova, o comunque molto successiva a quella degli altri file di sistema, quindi della data in cui hai installato win, è lui.
Problema: ti serve come avevo detto una buona scansione online o un'ottimo programma. Io appunto ora uso Spyware doctor che è un fenomeno, rallenta un pò il sistema, ma su un 3800 con 2gb di ram è quasi nulla. Nei programmi free ti consiglio altrimenti di scaricare
Ad aware se 1.06 da qui http://www.majorgeeks.com/download506.html
e di aggiornarlo alle definizioni correnti. Anche con questo per eexplorer dovresti farcela.Per la scansione online ti consiglio http://www.kaspersky.com/virusscanner che ti fà virus e spy.
Cercherò di ripassare domani, così se hai ancora problemi mi fai sapere.
Ci litigo tutti i giorni con queste cosine, visto che tra le altre cose al lavoro sono amministratore ced e di gente che mi riempie i computer di questi simpatici file ne ho a pacchi... Buona serata!


niente da fare, eexplore e iexplorer non riesco a togliermeli dalle PALLE!!!!! da dove posso iniziare per toglierli manualmente?


Autore Risposta: natu
Inserita il: 13 giu 2006 09:33:14
Messaggio:

in generale si! il mio router ha un software che mi dice quanti pc stanno prendendo banda. E' chiaro però che una volpe che non protegge la connessione WiFi con una chiave Wep (cosa che è semplicissima visto che la so fare anche io) probabilmente non ha un'idea di come funzioni tutta la baracca...


Autore Risposta: Leviathan
Inserita il: 13 giu 2006 12:35:45
Messaggio:

Eh non è semplice spiegarti come farlo a mano..devi bloccarli dalla lista di avvio,e poi cancellare le cartelle, ma rischi di fare qualche casino se togli i files sbagliati..

[/quote]niente da fare, eexplore e iexplorer non riesco a togliermeli dalle PALLE!!!!! da dove posso iniziare per toglierli manualmente?
[/quote]


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 13 giu 2006 15:35:45
Messaggio:

per eexplorer dai un'occhiata qui
http://www.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.masy.worm.html
http://www.securitystronghold.com/gates/spyware-adware-solutions/Windows-Explorer_EEXPLORER.EXE_solution.htm

ho aiutato una amica a toglierlo tempo fa e ho seguito sicuramente una delle due istruzioni. Non mi ricordo quale
Comunque ha funzionato.
Per l'altro non posso aiutarti non ne so niente


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 16 giu 2006 13:31:08
Messaggio:

Hola

Finalmente ho trovato (e installato) la PCMCIA card della Vodafone nel portatile. Va piu rapida di quello che pensavo 1,8 Mbps


Autore Risposta: infinitosci
Inserita il: 16 giu 2006 13:43:01
Messaggio:

...cioè tradotti in Kb REALI?
Con un UMTS (telefono) normalissimo puoi viaggiare a 60 Kb reali!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 16 giu 2006 13:59:27
Messaggio:

Hola

Dovrebbero essere 1,8 Megab, in questi giorni non si trovavano a Barcelona perchè questa è la versione nuova, quella vecchia (fino il mese scorso) viaggiava a 368 kb.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 17 giu 2006 11:34:47
Messaggio:

Hola

Qualcuno sa come si annulla il NET messenger service (non MSN messenger)?
Mi entra in funzionamento ogni volta che il computer trova una Wi Fi nuova...


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 17 giu 2006 13:42:30
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da infinitosci

...cioè tradotti in Kb REALI?
Con un UMTS (telefono) normalissimo puoi viaggiare a 60 Kb reali!


Hola

È questo:

Vodafone Mobile Connect


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 18 giu 2006 10:59:06
Messaggio:

Ragazzi mi si è rotto il tasto "e" del notebook, adesso mi tocca premere sulla guarnizione di gomma sottostante.
Cosa mi consigliate di fare?
Su internet pare non esserci traccia di tasti sfusi, nè di tastiere per notebook.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 18 giu 2006 11:09:35
Messaggio:

Hola

¿Attaccare una tastiera di desktop esterna?
¿Andare in un negozio per vedere se possono aggiustarlo?


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 18 giu 2006 11:27:20
Messaggio:

Fin quando sono a casa posso anche risolvere con una tastiera esterna, ma quando sono in giro...
In negozio ci passerò, ma secondo me per uno stupido tastino mi vorranno cambiare anche la scheda madre!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 18 giu 2006 11:29:17
Messaggio:

Hola

Anch'io la penso come te, d'altronde...


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 18 giu 2006 22:36:37
Messaggio:

una tastiera vecchia per fare un pastrocchio non ce l'hai? un amico con un portatile rotto per lo stesso scopo?
a me era successo.............avevo un tasto nero su una tastiera bianca ma per un po' ha funzionato


Autore Risposta: lepridottero
Inserita il: 18 giu 2006 23:44:47
Messaggio:

Ho visto in un negozio la tastiera avvolgibile, in tessuto, che chiusa è grande più o meno quanto un ipod. Però non ricordo quanto costava. Chiaramente è una soluzione di ripiego per quando sei fuori casa.


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 19 giu 2006 21:52:09
Messaggio:

L'ultima idea che mi è venuta è quella di mettere al posto del tasto che manca un altro tasto che però utilizzo di meno, tipo il tasto start di windows.
Ma ho paura di distruggere anche quello!


Autore Risposta: jonathan09
Inserita il: 20 giu 2006 09:41:21
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da kaleos

Ragazzi mi si è rotto il tasto "e" del notebook, adesso mi tocca premere sulla guarnizione di gomma sottostante.
Cosa mi consigliate di fare?
Su internet pare non esserci traccia di tasti sfusi, nè di tastiere per notebook.



su internet non saprei ma se vai in qlche centro assistenza (magari di fiducia) si trovano da cambiare solo le tastiere,magari cannibalizzando notebook vecchi


Autore Risposta: jonathan09
Inserita il: 20 giu 2006 09:43:09
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Dovrebbero essere 1,8 Megab, in questi giorni non si trovavano a Barcelona perchè questa è la versione nuova, quella vecchia (fino il mese scorso) viaggiava a 368 kb.



Q8 1,8 Mb,me l'ha confermato 1 amico che fa il rappresentante di ste cose


Autore Risposta: jonathan09
Inserita il: 20 giu 2006 09:44:10
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Qualcuno sa come si annulla il NET messenger service (non MSN messenger)?
Mi entra in funzionamento ogni volta che il computer trova una Wi Fi nuova...



vai nella sezione proprieta in alto e dovresti trovare le impostazioni


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 20 giu 2006 09:48:06
Messaggio:

Hola

Si, li (opzioni - Conessione) mi dice che sono conesso a NET messenger service, ma non come posso anullare il servizio.

PS.: Inoltre ho trovato un link a una pagina web della Microsoft che mi dice che il sistema funziona bene.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 21 giu 2006 14:11:52
Messaggio:

Hola

Altra bega, ho il Windows Media 9.00 e molti archivi .wmv scaricati li vedo in negativo. È già successo a qualcuno?


Autore Risposta: Il polivalente
Inserita il: 21 giu 2006 18:12:52
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Altra bega, ho il Windows Media 9.00 e molti archivi .wmv scaricati li vedo in negativo. È già successo a qualcuno?



Nonno, che sistema operativo hai? Non ho letto tutti i tuoi post, ma se hai XP potresti fare l'update e magari risolvi.

Comunque ti suggerisco VLC ( www.videolan.org), un player che "vede" tutto.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 21 giu 2006 18:24:19
Messaggio:

Hola

Ho il maledetto XP, che veniva pure con il laptop Packard Bell e, per tanto, non ho manco il disco originale.


Autore Risposta: Il polivalente
Inserita il: 21 giu 2006 19:36:17
Messaggio:

in teoria non ti serve alcun CD; se vai in internet explorer , nel menu STRUMENTI c'e' windows Update .
oppure il link diretto http://update.microsoft.com/windowsupdate/v6/default.aspx?ln=it
A questo punto se tutto va come deve andare, ti dovrebbe proporre i vari aggiornamenti tra cui windows media player.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 28 giu 2006 22:30:21
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Qualcuno sa come si annulla il NET messenger service (non MSN messenger)?
Mi entra in funzionamento ogni volta che il computer trova una Wi Fi nuova...


Hola

Il problema si è autodistrutto (da solo) in 15 secondi....
(cose della Microsoft)

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Altra bega, ho il Windows Media 9.00 e molti archivi .wmv scaricati li vedo in negativo. È già successo a qualcuno?


Anche questo è aggiustato, mi sono scaricato la versione posteriore!!!


Autore Risposta: paolaA
Inserita il: 29 giu 2006 09:08:49
Messaggio:

carino questo topic, vediamo se riuscite ad aiutare anche me!!
per posta elettronica (outlook express) mi arrivano un casino di messaggi di vendita pillole miracolose.....sapete come potrei ovviare a questa cascata di messaggi?
Ma succede anche a voi?
ho provato ad aumentare la sicurezza ma
1) non riesco poi ad entrare in siti che mi servono per il lavoro
2) mi arrivano comunque.
Cerco anche di bloccare il mittente ma sfortunatamente non provengono mai dallo stesso indirizzo mail
aiuto aiuto!!!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 29 giu 2006 09:18:20
Messaggio:

Hola

Cara Paola, ci succede a molti e non abbiamo la soluzione a portata di mano.

Alcune ditte (soprattutto francesi) hanno un programma che, quando riceve un messaggio da qualcuno che non "conosce" lo blocca, e gli spedisce automaticamente un email dandogli una password per accedere, così gli "spamatori" rimangono fuori. Non ricordo come si chiama, ma vedrò di trovarlo.

P.S.: Vedo che non sei amante delle pillole miracolose, comunque se hai un pò di pazienza ti inviteranno anche a farti un mutuo, assicurazione o ad accedere a qualche portale di foto porno


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 29 giu 2006 10:55:48
Messaggio:

cara paolaa basta un buon filtro antispamming...outlook 2003 (non express) lo ha integrato...puoi provare quello di ZonaAlarm o di Norton...


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 29 giu 2006 11:07:18
Messaggio:

Hola

Con grande dolore, devo sostituire il mio adorato Dbase 5.0, ha eroicamente resistito il passaggio al sistema operativoquandoglipare Windows ma, l'arrivo di internet, lo ha reso definitivamente fuori gioco.

Con che Base Dati, che abbia un sistema di programmazione sufficientemente potente, e sia adatta anche per internet lo potrei sostituire?

Citazione:
Messaggio inserito da Admin

caro nonno scrivi nella discussione dell'informatica thanks...


cmq la risposta è impossibile senza sapere cosa devi farne...diciamo che puoi sposare mysql o sql server 2005 (magari l'express se sono progetti piccoli)


Hola

Normalmente sono applicazioni per gestire base dati grossine (fino a 30.000 referenze e 27 Mb), con due centinaia tra programmi e subprogrammi.

P.S.: Scusate ma parlando d'informatica non sono capace di tradurre al tricolore


Autore Risposta: paolaA
Inserita il: 29 giu 2006 14:20:50
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Admin

cara paolaa basta un buon filtro antispamming...outlook 2003 (non express) lo ha integrato...puoi provare quello di ZonaAlarm o di Norton...




ok grazie di tutto, prima proverò a chiedere al mio provider.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 30 giu 2006 11:40:24
Messaggio:

Hola

Ma Admin l'SQL Server 2005 è di Microsoft!!! Credi che sia solido e potente?


Autore Risposta: paolaA
Inserita il: 30 giu 2006 14:22:22
Messaggio:

Il mio primo problema l'ho risolto (ho creato una sotto cartella della "posta in arrivo" nominata SPAM dove, dopo aver creato una regola di messaggio, mi vanno inserite tutte le email marcate SPAM - visto che il mio proveder me le invia così-)

Adesso ho un'altro quesito che, voi più esperti informatici saprete sicuramente illuminarmi:
sto aiutando il mio CP a sistemare il loro sito e vorrei creare anche, oltre al contatore di presenze (già inserito) un contatore che mi dice in quanti utenti sono collegati in quel momento, come posso fare (se si può fare)?
Grazie


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 17 lug 2006 12:00:09
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Finalmente ho trovato (e installato) la PCMCIA card della Vodafone nel portatile. Va piu rapida di quello che pensavo 1,8 Mbps


Hola

Dopo un mese di funzionamento devo dire che va propio bene, la raccomando a chi abbia il portatile E VOGLIA COLLEGARSI DA QUALUNQUE POSTO.
Ti devi abbituare, però, a non coprire con il braccio la PCMCIA (rossa nella foto)


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 17 lug 2006 12:00:42
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Finalmente ho trovato (e installato) la PCMCIA card della Vodafone nel portatile. Va piu rapida di quello che pensavo 1,8 Mbps


Hola

Dopo un mese di funzionamento devo dire che va propio bene, la raccomando a chi abbia il portatile e voglia collegarsi da qualunque posto.
Ti devi abbituare, però, a non coprire con il braccio la PCMCIA (rossa nella foto)


Autore Risposta: il_kid
Inserita il: 30 lug 2006 12:47:26
Messaggio:

help!!!
qualcuno sa come si fa ad avere uno spazio(contenitore di file) gratuito su internet? come funziona? avevo letto qualcosa a riguardo ma non mi ricordo più dove!!!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 30 lug 2006 21:10:38
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da olivia


..............

Ps: nonno , mi piace il tuo metodo ma un antivirus, magari leggerino io lo metterei comunque!


Hola

Per esempio quale mi consigli?


Autore Risposta: Admin
Inserita il: 31 lug 2006 10:41:15
Messaggio:

quando ti costa nonno?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 31 lug 2006 11:29:33
Messaggio:

Hola

Quanto mi costa cosa? Comprare l'antivirus o stare attento e, di tanto in quanto, riformattare tutto???

Comunque vi spiego una ricetta del Nonno contro i virus testardi:

Quando scopro che mi è entrata un’applicazione non desiderata nuova, la elimino.
Quando mi risponde che non si può perche si sta usando in quel momento (e qui comincia il divertimento), vado a Ctrl+Alt+Supr, finisco il processo dell’applicazione e la elimino.
Se è dei virus che piacciono a me (ossia quelli battaglieri che non vogliono disapplicarsi) allora clicco sulle propietà dell’applicazione, tolgo il bottone di occulto e gli cambio il nome. Così rimane, ma non lo trovano .

P.S.: Almeno spero


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 31 lug 2006 15:09:57
Messaggio:

Hola

Comunque devo informarvi che il mio desktop funziona ancora con Windows 98 SE, mentre il laptop (meno di due mesi) va con Windows XP Home, che ho cambiato a XP Professional la settimana scorsa (non mi sono mai piaciute le prime edizioni dei Sistemi Operativi della Microsoft) e, da ieri, ho installato l'antivirus perche, nel XP, i virus entrano come vogliono.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 31 ago 2006 16:36:47
Messaggio:

HELP HELP HELP

Devo installare una stampante (hp laserjet 3100) purtroppo i driver che ho a disposizione arrivano solamente fino a windows 2000 dove caxo vado a recuperare i driver per windows xp???????


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 31 ago 2006 16:42:24
Messaggio:

ma windows xp non dovrebeb averli già lui?

oppure sul sito della hp hai provato?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 31 ago 2006 16:46:49
Messaggio:

sul sito dell'hp non li trovo..............almeno, ci sono ma fino al windows 2000.

in windows xp non c'è


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 31 ago 2006 17:21:21
Messaggio:


Prova questo sito
http://www.totallydrivers.com/drivers/download-driver.asp?driver=51

Qui invece dscutono di problemi tra la hp 3100 ed XP, magari trovi la soluzione
http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/questionanswer.do?threadId=113650&admit=-682735245+1157037580654+28353475


Autore Risposta: franky
Inserita il: 31 ago 2006 17:40:33
Messaggio:

ok provo a guardare


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 21 set 2006 18:13:04
Messaggio:

come giustamente mi ha fatto notare Nonno Paquito, forse la mia domanda qui avrà delle risposte (era in un' altra discussione)

io non so perchè, ma col portatile, non riesco ad inserire le foto.... e i passaggi sono gli stessi che faccio con il pc.... qualcuno sa come mai? uffa perchè io e la tecnologia non ci incontriamo mai ma viaggiamo per 2 strade parallele?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 set 2006 17:21:54
Messaggio:

Hola

Che passaggi fai?


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 22 set 2006 21:10:43
Messaggio:

allora parcheggio la foto nel sito su imageshack copio il link e se non ha Già scritto lo scrivo... e ci inserisco in mezzo il link della foto... non credo di sbagliare nulla


Autore Risposta: stefsnow
Inserita il: 22 set 2006 22:12:48
Messaggio:

io avevo il problema inverso al tuo Blossom...era un problema di impostazione del firewall del router wireless


Autore Risposta: Pier74
Inserita il: 23 set 2006 11:18:16
Messaggio:

Qualcuno mi puó dire con che programma apro un file *.gif?



Grazie per le eventuali risposte
Ciao


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 23 set 2006 12:40:55
Messaggio:

io non ho firewall


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 23 set 2006 14:15:43
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da blossom

allora parcheggio la foto nel sito su imageshack copio il link e se non ha Già scritto lo scrivo... e ci inserisco in mezzo il link della foto... non credo di sbagliare nulla


Hola

Passaci le URL, tieni conto che a imageshack ci sono diversi indirizzi, quelli che vanno meglio sono il "Direct link to image" e "Show image to friends"


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 23 set 2006 14:17:08
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Pier74

Qualcuno mi puó dire con che programma apro un file *.gif?



Grazie per le eventuali risposte
Ciao


Hola

Qualsiasi programma di foto e molti di disegno, per esempio il Paint che è in dotazione al Windows


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 26 set 2006 18:07:19
Messaggio:

Hola

Ho un problema con il portatile: di colpo (e senza che io abbia toccato niente di speciale) l’icona del “Wireless Lan connection indicator” appare con una X rossa sovrimpressa, allora lascia di funzionare la connessione di rete.
Guardo e i driver che sono a posto e funzionano regolarmente, il modem pure, ecc... l’unica cosa apparentemente fuori posto è una icona “com3 disconnected” nella barra inferiore (a fianco dell’orologio per intenderci ma non nel quick launch), che è il port dove ha la connessione il modem.
Poi se vado a: Mio PC/Propietà del sistema/Hardware/Amministratore di dispositivi, non mi appaiono i port, ne i com ne gli lpt. Ho guardato in “informazione del sistema” e non ho trovato niente di strano.
3 settimane fa, ho disinstallato tutto, formattato di nuovo il disco e installato di nuovo L’XP Professional SP1 con i driver corrispondenti: risultato niente da fare. Dopo 1 settimana riapparse (non si sa come) l’icona a posto e da sabato scorsa è riapparsa con la benedetta x rossa.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito?


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 26 set 2006 18:15:29
Messaggio:

Non sò nemmeno di cosa tu stia parlando nonno, dal mio punto di vista credo che sia la tecnologia che ti mette alla prova.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 26 set 2006 18:29:08
Messaggio:

Hola

Grazie, io piuttosto direi che è il "noto avvocato di Bologna" che mi ha inviato una maledizione emiliana per non andare alla "grande bouffe"


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 26 set 2006 20:04:29
Messaggio:

Nonno, probabilmente è appunto la porta com3 difettosa..Non hai programmi di diagnostica hardware suppongo..Io non saprei quale consigliarti, ma generalmente su qualsiasi giornale di pc copn un cd allegato, nelle utility la puoi trovare(questo comunque ti direbbe qual'è il problema, non come risolverlo)
Hai provato a comunicare dal dos con il modem?(ping indirizzo modem)?
Cmq per esperienza personale ribadisco il mio spunto: io ho avuto lo stesso disguido con la porta ethernet(andata la scheda di rete)..Tutto ok, ma non riuscivo comunque ad avere la connessione pc-modem


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 26 set 2006 20:55:41
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da franz62

Non sò nemmeno di cosa tu stia parlando nonno, dal mio punto di vista credo che sia la tecnologia che ti mette alla prova.


ti faccio compagnia.... a me è venuto perfino mal di testa a leggere il messaggio del Nonno


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 27 set 2006 11:14:15
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da blossom

io non ho firewall


Hola

Se hai Windows XP (sia Home che Professional) vai a Windows Update e scaricati il Service Pack 2, in regalo per essere cosi simpatica e avere una bella voce avrai il Firewall di Windows


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 27 set 2006 17:22:40
Messaggio:

Hola

Si vede che quello della croce rossa nel indicatore wireless è un problema corrente del driver 2200BG, ho trovato la soluzione in Forum in 4 lingue: bisogna pigiare assieme fn+f1, inoltre ho trovato un'indirizzo della intel per scaricare i drivers nuovi.


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 27 set 2006 17:57:00
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Citazione:
Messaggio inserito da blossom

io non ho firewall


Hola

Se hai Windows XP (sia Home che Professional) vai a Windows Update e scaricati il Service Pack 2, in regalo per essere cosi simpatica e avere una bella voce avrai il Firewall di Windows


io uso windows 98? è uguale?


Autore Risposta: matt
Inserita il: 27 set 2006 18:05:26
Messaggio:

no.. purtroppo no...
ormai mi sembra tra l'altro che non ci siano più gli aggiornamenti per i sistemi operativi microsoft precedenti a windows 2000


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 28 set 2006 09:51:23
Messaggio:

Hola

Funziona!!! allora, e da quanto ho capito:

Nei laptop, la connessione alla rete si effettua tramite il “Wireless Lan connection” con tecnologia Intel Pro/Wireless 2200 BG. Questa applicazione può essere accesa o spenta per ordini (non resi noti) della macchina o manualmente (Fn+F1) e lo stato (on o off) si vede nella icona (verde e gialla con una parabolica grigia) “parcheggiata” nella barra inferiore a fianco dell’orologio. Il problema consiste nel fatto che in nessun punto spiegano la possibilità di chiusura e apertura e, mentre l’indicatore ha la X rossa sovrimpressa, tutto il resto funziona normalmente e te non sai che pesci pigliare.

Per tanto (e spiacendomi molto), devo scagionare il “noto avvocato di Bologna” quale autore di oscuri riti contro il mio computer.

P.S.: Ah se la mamma ed il papa di Bill Gates avessero guardato la TV quella notte li...


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 28 set 2006 09:53:19
Messaggio:

Hola

Anch'io uso Windows 98 nel desktop, mi sembra che non c'è il Firewall, comunque qualcosa per scaricare troverai....

P.S.: Norton ha il Firewall


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 28 set 2006 10:58:54
Messaggio:

Nonno, l'unica cosa chiara è che mamma e papà Gates dovevano guardare la tv.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 30 set 2006 16:07:08
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da blossom

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Citazione:
Messaggio inserito da blossom

io non ho firewall


Hola

Se hai Windows XP (sia Home che Professional) vai a Windows Update e scaricati il Service Pack 2, in regalo per essere cosi simpatica e avere una bella voce avrai il Firewall di Windows


io uso windows 98? è uguale?


Hola

Vedo che non gli è piaciuta la tua voce


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 30 set 2006 16:35:23
Messaggio:

Hola

Prodotto sconsigliato: Woxter USB TV digitale o/e analogica per PC.

È un USB con relativo soft e antennina, che ti permette vedere la TV digitale o analogica dal tuo PC.
Si vede bene (solo abbastanza a tutto lo schermo) e con la piccola antennina ricevi tutti i canali meglio (secondo me) di una TV di 6/7".

Il difetto sta che la conessione:
e riuscita molto male e dopo 2 mesi comincia a ballare e perdi la segnale, al terzo non c'è chi la tenga attaccata (almeno in un portatile)

Web della Woxter


Autore Risposta: Mike Von Gruenigen
Inserita il: 30 set 2006 17:13:38
Messaggio:

mmmmm....sarebbe un bell'accessorio , se solo in tv ci fosse qualcosa da vedere.


Autore Risposta: infinitosci
Inserita il: 01 ott 2006 21:42:58
Messaggio:

Domanda x i veri "informatici"!

vorrei inserire il tasto "SKYPE" nella firma.
ho provato ad incollare il codice generato dal wizard del sito skype......ma non appare nessun tasto, solo TESTO
C'è un particolare TAG da in serire prima e dopo di detto codice?
Ciao grazie


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 02 ott 2006 08:42:13
Messaggio:

Hai provato con il tag ''
Saluti


Autore Risposta: franky
Inserita il: 04 ott 2006 01:13:32
Messaggio:

hola raga............non avete notato problemi a collegarsi a diversi siti internet?

io ho problemi su tre pc diversi, sia a visitare pagine web (non si visualizzano ) oppure ad aggiornare programmi (i server non rispondono).

ho sentito un paio di miei amici e anche per loro la stessa identica cosa! ma cosa sta succedendo??????succede anche a voi?


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 04 ott 2006 08:02:55
Messaggio:

Che provider usi per navigare ???


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 04 ott 2006 22:00:16
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da franky

hola raga............non avete notato problemi a collegarsi a diversi siti internet?

io ho problemi su tre pc diversi, sia a visitare pagine web (non si visualizzano ) oppure ad aggiornare programmi (i server non rispondono).

ho sentito un paio di miei amici e anche per loro la stessa identica cosa! ma cosa sta succedendo??????succede anche a voi?


Hola

Ti colleghi con wifi con password, wifi senza password o cavo?


Autore Risposta: Teozena
Inserita il: 04 ott 2006 23:24:14
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da infinitosci

Domanda x i veri "informatici"!

vorrei inserire il tasto "SKYPE" nella firma.
ho provato ad incollare il codice generato dal wizard del sito skype......ma non appare nessun tasto, solo TESTO
C'è un particolare TAG da in serire prima e dopo di detto codice?
Ciao grazie



mmmmmm quale intendi??


questo?

NON CI RIESCO!!! GRRRRR


Autore Risposta: jana
Inserita il: 05 ott 2006 12:02:15
Messaggio:

apparte nod32....mi dite qualche altro antivirus che e gratis.....?


Autore Risposta: Teozena
Inserita il: 05 ott 2006 12:05:07
Messaggio:

AVAST


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 05 ott 2006 12:08:23
Messaggio:

AVG
ANTIVIR


Autore Risposta: jana
Inserita il: 05 ott 2006 12:14:26
Messaggio:

avast e solo per 60 giorni.....su dai lo provo......

comunque grazie......poi quando finishe...provo i tuoi olivia........


grazie grazie


Autore Risposta: Teozena
Inserita il: 05 ott 2006 12:33:06
Messaggio:

scarica la home edition che dovrebbe essere free, cmq anche la veriosne professional se ti registri è free


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 05 ott 2006 12:54:25
Messaggio:

Jana solo 60 gg..sicura..dovrebbe durare 14mesi(poi nuovo rinnovo a gratis)..
AVG anche buonino(ma aggiornamenti meno frequenti)


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 05 ott 2006 13:39:57
Messaggio:

Io con Avast mi ci trovo benissimo, leggere sicura, update frequenti e leggeri da scaricare.
Saluti


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 07 ott 2006 11:11:55
Messaggio:

Hola

In base ai problemi riscontrati con l’applicazione per TV e video Woxter, ho cambiato al Pinnacle PCTV HYBRID PRO STICK.


L’ho appena installato ma posso dire che il sistema sembra migliore soprattutto nei seguenti punti:
- La ricezione della segnale è migliorata molto con il sistema di connessione USB di questo prodotto che sembra anche più consistente dell’altro..
- La visione è molto migliorata, soprattutto a pieno schermo (15,5").
- Il Software per vedere e registrare programmi della TV e più completo, personalizzabile e diretto, inoltre c’è un software per manipolare filmati.

Per tanto, e per il momento, lo consiglio a chi voglia avere una TV portatile approfittando il suo PC.
Ho notato che nei due prodotti c’è il controllo di volume ma non quello di contrasto, colore e luminosità. Va bene che puoi graduare dalle propietà dello schermo del computer, ma credo che sarebbe più comodo se venisse nel programma.


Autore Risposta: matt
Inserita il: 07 ott 2006 12:57:51
Messaggio:

Una domanda..... c'è qualcuno qui che sa programmare in Visual Basic?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 ott 2006 13:42:31
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da homersimpson23

Io con Avast mi ci trovo benissimo, leggere sicura, update frequenti e leggeri da scaricare.
Saluti

mi metti il link che lo scarico.grazie.


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 09 ott 2006 13:45:45
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da matt

Una domanda..... c'è qualcuno qui che sa programmare in Visual Basic?



Oui moi, pourquoi ???


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 09 ott 2006 13:47:52
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da franky

Citazione:
Messaggio inserito da homersimpson23

Io con Avast mi ci trovo benissimo, leggere sicura, update frequenti e leggeri da scaricare.
Saluti

mi metti il link che lo scarico.grazie.



Voilà
http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html


Autore Risposta: matt
Inserita il: 09 ott 2006 15:21:33
Messaggio:

ok... allora posso scrivere.....
sto cercando di fare, per sport ovviamente, un programmino in VB per calcolare il BMI, solamente che non riesco a far comparire il risultato, il source è questo...


Private Sub Command1_Click()
a = Text1.Text
b = Text4.Text
altezza = b * b
c = a \ altezza
Text3.Text = c
End Sub


Dove sbaglio?


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 09 ott 2006 17:52:05
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da matt

ok... allora posso scrivere.....
sto cercando di fare, per sport ovviamente, un programmino in VB per calcolare il BMI, solamente che non riesco a far comparire il risultato, il source è questo...


Private Sub Command1_Click()
a = Text1.Text
b = Text4.Text
altezza = b * b
c = a \ altezza
Text3.Text = c
End Sub


Dove sbaglio?


Ciao Matt scusa del ritardo, leggendo il codice cosi com'e l'unico problema che vedo e la divisione, usa questo '/' (la barra sopra il 7).
Prova e fammi sapere.
Ciao


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 09 ott 2006 22:22:42
Messaggio:

aiutooooooo
quando apro la pagina per fare le squadre, proprio quella dei prezzi, col portatile, non mi compare il tasto "compra" e così non riesco a fare le squadre!!!
uffa perchè succedono tutte a me???


Autore Risposta: franky
Inserita il: 09 ott 2006 22:56:12
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da homersimpson23

Citazione:
Messaggio inserito da franky

Citazione:
Messaggio inserito da homersimpson23

Io con Avast mi ci trovo benissimo, leggere sicura, update frequenti e leggeri da scaricare.
Saluti

mi metti il link che lo scarico.grazie.



Voilà
http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html

fatto! è tanto che lo usi? ti trovi bene?


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 10 ott 2006 08:12:06
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da franky

fatto! è tanto che lo usi? ti trovi bene?
[/quote]

Due anni e mi trovo benissimo, leggero, aggiornatissimo e sicuro.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 10 ott 2006 11:12:02
Messaggio:

ok questa sera lo aggiorno e lo provò, ti dirò

Cmq mi ero rotto il caxo di spendere soldi per norton!!! un mese fà ho beccato 2 virus o quel che erano e non li vedeva! solo grazie a ewido in versione free sono riuscito a sistemare le cose!


Autore Risposta: franky
Inserita il: 10 ott 2006 22:07:40
Messaggio:

ma avast è valido solo per 60 giorni? poi cosa devo fare, reiscrivermi?


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 10 ott 2006 22:31:35
Messaggio:

i 60 giorni sono in versione demo..Fai lòa registrazione(gratuita) e ti mandano la key per la versione completa..Credo sia giusto una formalità per poter controllare che tu lo utilizzi solo sul tuo pc(al max 2)..Le aziende ad esempio, è più corretto che debbano acquistarlo se poi lo mettono su server o su più postazioni pc


Autore Risposta: Leviathan
Inserita il: 11 ott 2006 07:30:21
Messaggio:

Se poi hai voglia di fare un'altro test (questo però solo di 30 gg)
ti scarichi da qui http://www.kaspersky.com/productupdates?chapter=186437046&downlink=196644081 Kaspersky internet security, che secondo me è la migliore e più completa. suite per protezione. Protegge non solo da virus, ma anche da spyware, dialer,spam,banner, etc.... Io dopo aver eliminato Norton ho messo questo e sono felicissimo...


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 11 ott 2006 08:09:21
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da wasowskj

i 60 giorni sono in versione demo..Fai lòa registrazione(gratuita) e ti mandano la key per la versione completa..Credo sia giusto una formalità per poter controllare che tu lo utilizzi solo sul tuo pc(al max 2)..Le aziende ad esempio, è più corretto che debbano acquistarlo se poi lo mettono su server o su più postazioni pc



Ha detto tutto stra-giusto il meteorologo.
Mi preme solo precisare una cosa per dover di cronaca, non esiste nessun software di protezione e sicurezza perfetto, ma per stare un po' tranquilli occorrerebbe avere più applicativi.
Io ad esempio mi sono armato cosi:
Avast - Antivirus
Zone Alarm Pro - Firewall
Ewido - Antivirus + Spyware
AdAware - Spyware
Spybot - Spyware.
Queste sono le mie mutande di piombo.
Saluti


Autore Risposta: franky
Inserita il: 11 ott 2006 08:16:03
Messaggio:

scusate l'ignoranza la chiave è quella che mi hanno mandato alla mail? io l'ho inserita dove era richiesta.........ora sono ok a vita?

Il programma appena installato mi ha beccato un virus, norton non lo vedeva! non è che era un virus messo appositamente da avast per far vedere che funziona bene o meglio di un altro programma?

L'interfaccia è bellissima e intuitiva..........e quante funzioni che ha questo avast!!!! veramente un programma completo!


AH un altra domanda.........ma all'avvio del pc, parte in automatico la "scansione all'avvio" devo lasciarla impostata così o è meglio farlo partire manualmente?


grazie mille.


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 11 ott 2006 08:21:04
Messaggio:

Per la key sei a posto per un anno.
Pensa che a me di virus me ne aveva beccato una trentina
Se non ricordo male dovrebbe farlo solo la prima volta la scansione all'avvio, se poi te lo fa sempre fammi un fischio che a casa mi riguardo le impostazioni.
SAluti


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 11 ott 2006 08:25:58
Messaggio:

Con Avast ed Ewido mi trovo benissimo anch'io,però vista la mia totale incompetenza mi pare impossibile di aver trovato quello "giusto",Franky l'orario della scansione puoi impostarlo secondo le tue esigenze,non chiedermi come perchè fra due mesi siamo ancora qui,però se l'ho fatto io può
farlo chiunque.


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 11 ott 2006 08:47:49
Messaggio:

Correggo quanto appena detto e ciò sottolinea la mia ignoranza in materia,[ il mio antivirus è AVG,confermo però il suo buon funzionamento.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 11 ott 2006 13:21:47
Messaggio:

AVG ce l'ho su un altro pc, anche con questo antivirus mi trovo bene

Tornando ad AVAST........nell'interfaccia mi dice archivio recupero virus NON PRONTO cosa devo fare?


Autore Risposta: TUTTOaUOVO
Inserita il: 11 ott 2006 14:37:39
Messaggio:

sapete dove posso trovare le pile per il telecomando del mio Grundig?
mi hanno parlato delle duracell ne sapete qualcosa?


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 11 ott 2006 14:44:23
Messaggio:

Cosa vuol dire pile? E' quello che si mette sotto la giacca per sciare?


Autore Risposta: TUTTOaUOVO
Inserita il: 11 ott 2006 14:53:19
Messaggio:

no,
quello è il pail
io intendevo le batterie


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 11 ott 2006 14:55:37
Messaggio:

Vedi che non capisco mai un kaiser di informatica?


Autore Risposta: franky
Inserita il: 12 ott 2006 08:04:59
Messaggio:

per aggiornare avast devo cliccare sull'icona a forma di fulmine? se è quella, è possibile che un aggiornamento duri così poco? con AVG e NORTON l'aggiornamento durava secoli, non è che sto cannando qualcosa?


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 12 ott 2006 08:22:17
Messaggio:

sI gli aggiornamenti di AVAST durano poco, uno dei punti di forza di questo antivirus.
Comunque si aggiorna da solo non stare ad aggiornalo tu ???


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 12 ott 2006 10:03:37
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da franky

per aggiornare avast devo cliccare sull'icona a forma di fulmine?
........


Hola

Vuoi lasciare vedova cosi presto?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 28 ott 2006 22:54:25
Messaggio:

Hola

Domanda: Se compro un portatile Mac, i miei archivi (attualmente per Microsoft) me li vero?


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 30 ott 2006 09:43:59
Messaggio:

Ragazzi, scusate, ho un problema a masterizzare su supporto DVD che non riesco a spiegarmi.

Ho un portatile dotato di questo masterizzatore (codice rilevato da 'Gestione perfieriche'):
PHILIPS DVD+-RW SDVD8431


Ho provato a scrivere sopra un DVD-RW della Verbatim ma NON MI SCRIVE NULLA.
Ho usato sia Nero che un altro programma che ho scaricato apposta per vedere se magari potesse essere un problema di software (tale CDburnerXP Pro3), ma niente... con entrambi i programmi sembra che il processo di scrittura avvenga (anche se in realtà si sente "troppo poco rumore"), al termine dell'operazione viene scritto 'Fatto', ma poi in realtà nel dvd non c'è nulla

Ho provato con vari tipi di formato di file e con vari tipi di opzioni di masterizzazione, ma sempre con lo stesso risultato.

Ho anche provato ad aggiornare i driver del masterizzatore ma mi dice che non esiste una versione più aggiornata di quella attuale.

Idee?!?

Dovrei usare un supporto DVD-R, o DVD+RW (ma perchè poi?!?). Oppure provare con un'altra marca o magari semplicemente QUEL dvd è difettoso?!? Non so, un po' mi rompe spendere 5-6 euro per comprare un altro dvd se poi magari il problema è tutt'altro....


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 30 ott 2006 09:49:23
Messaggio:

Visto che hai Nero, prova a fare questa operazione.
Vai su Start ==> Programmi ==> Nero ==> Nero Toolkit ===> Clicchi Nero Infotool.

Solo per capire che formati supporta il tuo masterizzatore.
Domanda: questo problema te lo da anche sui CD ???


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 30 ott 2006 10:00:23
Messaggio:

Dunque, se intendi 'Supported Write Features' sotto la targhetta 'Drive', sono spuntati tutti tranne 'DVD-RAM' e 'Mount Rainer' (?!?)...
comunque DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, etc. sono tutti spuntati, quindi immagino che dovrebbero essere tutti supportati...

si, comunque avevo dimenticato di scriverlo: con i CD (sia -R che -RW) funziona tutto perfettamente


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 30 ott 2006 12:11:03
Messaggio:

Seconda step.
E' la prima volta che scrivi un DVD-RW (riscrivibile) ?
Mi potresti dire con Nero che passaggi hai fatto ?


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 30 ott 2006 12:58:55
Messaggio:

Si è la prima volta che provo a masterizzare su qualsiasi formato DVD.

Allora con Nero, per provare a masterizzare un DVD, ho fatto così:
- da Nero Start Smart (dopo aver selezionato la linguetta in alto a destra 'DVD' invece che 'CD') ho aperto "Scrivere file DVD-video" dal menu "Foto e Video" della schermata iniziale
- ho aggiunto i file come da prassi
- ho avviato la masterizzazione

come detto, lì per lì sembrava che l'operazione procedesse, mi ha scritto 'Fatto', ma in realtà poi sul DVD non c'era nulla.
Ho provato a giocare un po' con le opzioni di configurazione (tipo 'Attiv. extrascrittura DVD') e fatto una marea di tentativi ma succede sempre la stessa cosa.

Allora ho provato a masterizzare semplicemente dei file di vario tipo (.mp3, .xls, etc.) in formato .ISO aprendo direttamente Nero Burning Rom, aggiungendo i file da masterizzare e avviando, ma accade la stessa identica cosa di quando provo a masterizzare i file DVD (cioè il nulla )


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 30 ott 2006 13:52:20
Messaggio:

Prova a fare questo tentativo:

Su nero start smart nel menu a tendina lascia DVD, vai su dati e crea dvd-dati.
Fatto questo prova ad aggiungere un file esempio xls. o mp3
Masterizza.
Se non ti ha aggiunto ho l'impressione che il supporto dvd-rw della Verbatim possa essere difettoso.
Prova a prendere un altro magari DVD-R che ti costa molto meno e fai la stessa prova.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 01 nov 2006 09:22:04
Messaggio:

Homer, grazie infinite per il supporto
Rispondo solo adesso perchè ho fatto tutte le prove che mi hai consigliato.
Allora: scrive perfettamente sia su un DVD-R della TDK che su un DVD-RW della Kennex, sul quale ho scritto e poi cancellato senza problemi.
Per cui si ritorna al punto di partenza: era quel fottutissimo DVD della Verbatim ad essere difettoso!!!
Mi ci sono impazzito per capire perchè non andava!
Comunque meglio così: sarebbe stato peggio se fosse stato il masterizzatore DVD ad essere difettoso

Grazie ancora


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 02 nov 2006 16:11:22
Messaggio:

Figurati.
Saluti


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 10 nov 2006 12:32:40
Messaggio:

Maghi di Word, avrei bisogno di un suggerimento;vedete l'immagine qua sotto?


Io ho la necessità di togliere l'elenco puntato di primo livello(cerchiato in rosso)ma mantenere attivi i livelli successivi(in blu). Mentre al primo capitolo comunque non mi darebbe problemi, dal secondo capitolo, se tolgo l'elenco puntato di primo livello perdo la continuità per i livelli successivi quando non vorrei che fosse così, pur inserendo un'interruzione di sezione alla fine del capitolo precedente. Su cosa posso agire? Grazie mille a chi mi aiuta(è l'unica cosa della tesi che devo correggere prima di consegnarla)


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 13 nov 2006 14:21:46
Messaggio:

Was, ci provo io.
Premetto che non sono molto esperto di Word anzi .....

Hai provato a "giocare" con le opzioni degli elenchi puntati e numerati ??
Prova ad andare sul menu "Formato" e poi vai sulla voce "Elenchi puntati e numerati.
Vai sul riquadro che più ti aggrada e se non ti bastasse in basso a dx trovi il bottone "personalizza" dove puoi agire sulle struttura dell'elenco numerato.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluit


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 14 nov 2006 00:53:42
Messaggio:

Eh, provato ripetutamente..Ma perdo comunque..o meglio, dovrei impostare ogni nuovo capitolo da capo..Tanto vale allora non utilizzare quella procedura..Proverò ancora a smanettare..Finchè


Autore Risposta: natu
Inserita il: 14 nov 2006 09:14:22
Messaggio:

Domanda da mille dollari:
ho qualche grana con il sito dell'università quando sono all'estero, cosa che non è così rara per me (registrazioni esami e storie strane). il webmaster mi ha detto che a volte ci sono grane con ip dall'estero. quindi: ho bisogno di un software che mi permetta di avere un ip italiano anche all'estero, ho provato ip change hide ip e storie simili ma non sono riuscito a combinare un granchè. Mi sapete dare qualche dritta? (tra le altre si risolverebbe il problema dei disgraziati che sono all'estero e non possono vedere le partite di calcio: in questo caso forse rossalice funzionerebbe)


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 19 gen 2007 12:56:48
Messaggio:

Scaricato IE 7..hanno sviluppato finalmente qualcosa di buono..E' molto simile al Firefox(+ schede in un'unica finestra) con qualche aggiunta carina(tipo il sistema di pulizia dei caratteri o la possibilità di zoomare la pagina)ed altre utili(protezione per lo più)..Non sembra male per il momento..


Autore Risposta: Lovecraft
Inserita il: 19 gen 2007 13:15:20
Messaggio:

Ho installato anche io IE7 ma devo dire che questa nuova grafica non mi fa impazire, soprattutto per quanto riguarda il posizionamento della barra dei menu


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 19 gen 2007 13:19:01
Messaggio:

L'hanno fatto per ottenere più spazio(dicono)..comuqnue molto simile a firefox no?


Autore Risposta: Il polivalente
Inserita il: 19 gen 2007 20:32:46
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da wasowskj

L'hanno fatto per ottenere più spazio(dicono)..comuqnue molto simile a firefox no?


IE7 mi incasina il pc: non funziona, il bello che sembra essersi installato correttamente. La licenza e' regolarissima xcio' anche il check che fa windows update risultava ok. X ora sono tornato a IE6 , vedremo...la grfica in effetti non mi entusiasmava ma non ho potuto lavorarci


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 19 gen 2007 22:20:48
Messaggio:

A me invece piace molto, per lo meno molto più di prima...

sarà come dice Wasowskj che ricorda parecchio Firefox


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 22 mag 2007 19:16:53
Messaggio:

Aiutino non proprio informatico, ma che ha attinenza..Mio zio mi ha portato uno schermo 17" della philips, il quale presenta un graffio sulla parte inferiore del vetro..Avete dei suggerimenti su prodotti che si possono utilizzare per "eliminare"il graffio o quantomeno renderlo meno fastidioso?
l'eventuale metodo suggerito, è utilizzabile anche con un lcd?(di cui però il leggero graffio non è su vetro, ovviamente)questo per opera di mia cugina..
Grazie mille


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 22 mag 2007 20:36:29
Messaggio:

Mettici un bell'adesivo Fantaski


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 16 giu 2007 16:01:16
Messaggio:

Mi servirebbe un software per la masterizzazione (in particolare .mp3 di diversa provenienza) che abbia queste due caratteristiche:

- che NON inserisca una "spazio vuoto" tra una traccia all'altra (Nero ad esempio non lo fa, o per lo meno io non ho trovato nessuna opzione che permetta di evitarlo)

- che permetta di "livellare" il volume dei vari brani audio così da avere un livello grossomodo simile dal primo all'ultimo.

grazie


Autore Risposta: Lovecraft
Inserita il: 16 giu 2007 17:50:12
Messaggio:

Domanda per gli esperti di benchmark dei processori: vista l'attuale livello dei processori, ritenete che il miglior rapporto qualità-prezzo sia a favore degli Athlon dual-core oppure degli Intel Duo?


Autore Risposta: Il polivalente
Inserita il: 16 giu 2007 21:34:25
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Siegmund

Mi servirebbe un software per la masterizzazione (in particolare .mp3 di diversa provenienza) che abbia queste due caratteristiche:

- che NON inserisca una "spazio vuoto" tra una traccia all'altra (Nero ad esempio non lo fa, o per lo meno io non ho trovato nessuna opzione che permetta di evitarlo)

- che permetta di "livellare" il volume dei vari brani audio così da avere un livello grossomodo simile dal primo all'ultimo.

grazie



Nero7 puo' sia normalizzare il livello in db delle traccia e c'e' anche il flag da spuntare per togliere o meno i 2 secondi vuoti tra brano e l'altro. Pero' ultimamente mi da' un problema col codec di trasformazione mp3 a cd audio percio' ho trovato JetAudio che sembra funzionare e permette anch'esso di normalizzare il lvello delle tracce. Se vuoi un programmino a parte per normalizzare i brani prendi mp3 gain.


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 21 giu 2007 21:21:39
Messaggio:

iTunes by Apple
Permette sia di decidere le pause tra le canzoni e di livellare l'audio del CD.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 21 giu 2007 21:40:14
Messaggio:

Nero 7 non ce l'ho (quando ho comprato il PC c'era la versione 6) mentre iTunes ho preferito disinstallarlo perchè mi sembra impegnasse non poche risorse e non lo usavo praticamente mai....

invece, cercando un po' in giro, ho letto qualcosa di buono su un programmino free e leggero che si chiama 'Foobar', solo che è solo in inglese e non riesco a trovare le opzioni che mi interessano....


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 05 lug 2007 16:08:14
Messaggio:

Hola

Qualcuno sa una confezione del tipo "il piccolo robotico"? Lo chiedo perche a nipote paquito piacerebbe cominciare in questo settore.

P.S.: Il fatto che nipote paquito non sia al corrente di questo suo hobby, non vuol dire che il nonno non voglia aiutarla a trovarlo.


Autore Risposta: matt
Inserita il: 05 lug 2007 16:42:22
Messaggio:

heheheheheheh... più che per la nipotastra è per il nonno...


comunque quando ero un po' più piccolo c'erano i lego mindstorms che erano veramente fighissimi (facevamo dei progettini alle medie...), ora non so più se li fanno....


edit.
ECCOME SE LI FANNO ANCORA!!! http://mindstorms.lego.com/


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 05 lug 2007 16:50:08
Messaggio:

Hola

Grazie, stavo leggendo appunto sui Lego Mindstroms. Ma ti domando:

Sono programmabili da un PC?


Autore Risposta: matt
Inserita il: 05 lug 2007 18:06:13
Messaggio:

si si... e anche in modo abbastanza semplice.... in pratica si creano dei diagrammi a blocchi che poi vengono inviati alla centralina via IR (se non mi ricordo male)


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 05 lug 2007 22:40:10
Messaggio:

Hola

A nome di nipote paquito (iddio me la mandi buona), ti ringrazio!!!


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 30 ago 2007 13:37:37
Messaggio:

Io ho un portatile con 512 MB di RAM. Volevo aggiungere un secondo modulo.

quando lo comprai mi ricordo di aver letto da qualche parte che aveva un secondo alloggiamento per una possibile espansione.

volevo chiedere:

- devo aggiungere per forza un modulo da altri 512 (e quindi avere un totale di 1G) o posso aggiungere anche un modulo da 1024 (per un totale di 1.5G)?
- una volta comprato il modulo installarlo è un'operazione semplice che posso fare anch'io o è comunque meglio farla fare ad un tecnico?
- dopo l'installazione il computer viene formattato o qualcosa del genere?

andando su pannello di controllo/sistema, ho visto che accanto alla memoria RAM del mio computer c'è scritto 592 Mhz.

Ora però sto guardando che si vedono moduli con varie misure di Mhz, ma intorno a quella misura ho trovato o 533 o 667, mai 592...

che significa?!?

grazie


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 30 ago 2007 18:31:50
Messaggio:

- devo aggiungere per forza un modulo da altri 512 (e quindi avere un totale di 1G) o
posso aggiungere anche un modulo da 1024 (per un totale di 1.5G)?

puoi mettere moduli diversi, purchè stiano entro i limiti del consentito (ogni alloggiamento ha un suo limite), la differenza di capacità dei moduli non è un problema. (ho sentito parlare di un effetto "dual channel" se hai due blocchi uguali..ma non so di più, e riguardava mac [:-)]
- una volta comprato il modulo installarlo è un'operazione semplice che posso fare anch'io o è comunque meglio farla fare ad un tecnico?

non tutti i portatili sono uguali, bisogna capire prima come arrivarci e come sistemarli, poi ci puoi pensare. L'operazione deve comunque andare a buon fine, altrimenti puoi incontrare problemi di stabilità.
- dopo l'installazione il computer viene formattato o qualcosa del genere?

Non penso proprio, se l'hardware test è ok, sei a posto.

andando su pannello di controllo/sistema, ho visto che accanto alla memoria RAM del mio computer c'è scritto 592 Mhz.
Ora però sto guardando che si vedono moduli con varie misure di Mhz, ma intorno a quella misura ho trovato o 533 o 667, mai 592...

che significa?!?
vuoto di memoria....mmm,non so nemmeno se su wind. debbano essere uguali.

ciao


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 31 ago 2007 16:27:48
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Siegmund

Io ho un portatile con 512 MB di RAM. Volevo aggiungere un secondo modulo.

quando lo comprai mi ricordo di aver letto da qualche parte che aveva un secondo alloggiamento per una possibile espansione.

volevo chiedere:

- devo aggiungere per forza un modulo da altri 512 (e quindi avere un totale di 1G) o posso aggiungere anche un modulo da 1024 (per un totale di 1.5G)?
- una volta comprato il modulo installarlo è un'operazione semplice che posso fare anch'io o è comunque meglio farla fare ad un tecnico?
- dopo l'installazione il computer viene formattato o qualcosa del genere?

andando su pannello di controllo/sistema, ho visto che accanto alla memoria RAM del mio computer c'è scritto 592 Mhz.

Ora però sto guardando che si vedono moduli con varie misure di Mhz, ma intorno a quella misura ho trovato o 533 o 667, mai 592...

che significa?!?

grazie


Hola

1) Devi installare un modulo di memoria dello stesso tipo ma dalla capacità che vuoi.
2) Non saprei dirti, ma credo che se vai in un negozio a comprare il modulo te lo installano loro,
3) Non devi fare niente, quando apri il computer legge la nuova memoria da solo e basta


Autore Risposta: 008
Inserita il: 31 ago 2007 16:48:14
Messaggio:

puoi aggiungere qualsiasi capacità di memoria, sarà sommata all'esistente,deve essere però di analoga tecnologia ddr ect. Su un pc fisso non è difficile la sistemazione sulla slot, se hai un portatile è meglio farla sistemare da chi ne è competente.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 31 ago 2007 22:44:31
Messaggio:

OK, grazie mille!


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 27 ott 2007 09:28:35
Messaggio:

Ragazzi ho un problema, mi si è rotto un tastino del notebook, la plastica proprio (il gommino sotto ancora tiene ma ancora per poco immagino).
In giro e su internet non si trovano tasti "sfusi", quindi pare proprio che debba far cambiare tutta la tastiera.
Che voi sappiate esiste una soluzione diversa da quella di prenderla in saccoccia?


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 27 ott 2007 12:16:49
Messaggio:

Non ci sono Fiere dell'informatica o Elettronica dalle tue parti?
Non dico che ti tirano dietro le robe usatissime, ma quasi..magari il tasto di cui hai bisogno lo recuperi; anche se tu scrivi"il gommino tiene per poco ancora"..nel senso che si sta rompendo la gomma sotto?Nelle tastiere normali è un tutt'uno la parte gommosa..

In caso se mi dici quale tasto(modello, marca pc ecc...)provo a guardare sett prossima che c'è la fiera a Udine..


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 27 ott 2007 15:18:38
Messaggio:

Fiere dell'informatica non ne ho mai sentite ma mi informerò grazie.
La gomma sotto è salva perchè adesso non ci digito più sopra (ho attaccato al notebook una vecchia tastiera attraverso la seriale), quindi il problema è solo trovare un tasto che si agganci al "pantografo" sottostante.
Il tasto è la E ma mi andrebbe bene qualsiasi altro tasto in sostituzione.
Il notebook è un Fujitsu-Siemens linea Amilo.

Was sei sempre gentile.


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 27 ott 2007 18:29:36
Messaggio:

Figurati..tanto devo andarci e non mi costa niente in più..Vediamo se te lo combino..
Sennò comunque prova a vedere tra i tuoi conoscenti se trovi un centro recupero pc in disuso..
qualche tempo fa avevo un portatile tra le mani con lo schermo crevato(roba vecchia tipo 386), ma il tasto ora poteva tornar utile
Abbi solo pazienza che la fiera è tra una settimana..


Autore Risposta: franky
Inserita il: 05 nov 2007 21:53:47
Messaggio:

ogni volta che accendo il pc mi esce questo messaggio " the security information is invalid or has modified this program will be terminated" che devo fare?

poi mi succede una cosa stranissima, non ho nessuna connessione attiva e posso navigare senza problemi!!!! ma che caxo stà succedendo al mio pc!!!!


Autore Risposta: franky
Inserita il: 05 nov 2007 22:27:38
Messaggio:

help help!!!!!!!


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 06 nov 2007 07:35:34
Messaggio:

Dacci qualche info in più :)
Uno dei programmi che hai in avvio automatico va in errore
Hai installato qualcosa di recente? hai scaricato aggiornamenti di windows o di altri programmi?
Hai provato a vedere cosa ti dice nella visualizzazione eventi (pannello di controllo/strumenti amministrazione/gestione computer/visualizzatore eventi)?
Quanto alla connessione hai un modem o un router? Con fili o wireless?


Autore Risposta: jana
Inserita il: 06 nov 2007 10:46:34
Messaggio:

quanto e venuta a costare la cambiatura della tastiera kaleos di laptop..che lo devo fare pure io.....
e il prezzo che mi hanno detto di circa 80euro mi pare esagerato......


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 09 nov 2007 14:20:05
Messaggio:

UPGRADE: meglio un P4 631 3ghz(FSB a 800MHz) o un Core 2Duo E6550/6750(FSB a 1333 Mhz)?Perchè conosco entrambe le pec**iarità ma non riesco a capire in quali situazioni convenga uno e in quali l'altro..Grazie
A seconda della scelta devo anche prendere le ram(che sarebbero diverse per funzionare alle medesime frequenze di ck);per quello devo avere le idee più chiare

Per Kaleos..devi aspettare quella di Pordenone il 24-25..a Udine avevano davvero poche cose, e non c'erano "usati"


Autore Risposta: kaleos
Inserita il: 09 nov 2007 14:46:06
Messaggio:

Was te ne sei ricordato, sei un grande!


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 09 nov 2007 15:14:10
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da wasowskj

UPGRADE: meglio un P4 631 3ghz(FSB a 800MHz) o un Core 2Duo E6550/6750(FSB a 1333 Mhz)?Perchè conosco entrambe le pec**iarità ma non riesco a capire in quali situazioni convenga uno e in quali l'altro..Grazie
A seconda della scelta devo anche prendere le ram(che sarebbero diverse per funzionare alle medesime frequenze di ck);per quello devo avere le idee più chiare

Per Kaleos..devi aspettare quella di Pordenone il 24-25..a Udine avevano davvero poche cose, e non c'erano "usati"



Meglio il Core Duo. Visto che ormai i nuovi software saranno sviluppati tenendo condo di questa architettura di processori Multicore.
Diciamo che l'investimento che farai lo potrai ammortizzare per un tempo più lungo rispetto ad un proc. single core.
Saluti


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 09 nov 2007 15:19:07
Messaggio:

Homer:grazie
Kaleos: era scritto nella lista della spesa(soddisfatta a metà)..Non potevo scordarmelo(anche se l'età avanza e la memoria spesso fa cilecca)..ma solo a brevissimo termine


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 gen 2008 16:55:08
Messaggio:

Hola

Qualcuno sa dove si scaricano i codec per video in Real Player e formato .3gp? Per intenderci, sono i video che nei telefonini (Nokia almeno) si vedono regolarmente con il Real Player e nel computer no.


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 22 gen 2008 17:35:09
Messaggio:

Fammmi capire nonno, che lettore usi sul pc? sempre real player? Real Player dovrebbe aprirli, almeno l'ultima versione a me li apre, anche quicktime! Oltretutto la pc suite di nokia ha il video player che puoi scaricare da solo anche da qui
http://www.tuttogratis.it/telefonia/scheda/3gp_player/97414/68227/


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 gen 2008 21:01:55
Messaggio:

Hola

Grazie Olivia, allora la Pc Suite di Nokia me li apre a me, ma non a Irene che usa un'altra marca di cellulare. sul PC ho Real Player 11 Gold che, dice che va alla web a cercare i codec, ma non torna mai (si vede che ha trovato una morosa).

Allora te dici meglio Quicktime?

Comunque mi sono scaricato un 3gp videoconverter della DVDVideosoft che mi converte i 3gp in avi, mp4, ecc...


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 gen 2008 22:58:18
Messaggio:

Hola

Due anni fa vi avevo parlato bene del servizio della Vodaphone per connetersi a Internet da un portatile da qualsiasi punto, adesso vi devo parlare peggio dello stesso servizio offerto dalla Orange



Non lo consiglio assolutamene: l'USB della foto è poco solido e si piega con facilità, non ha software aggiunto per controllare l'uso che ne fai, la finestrina per messaggi SMS è troppo succinta e senza libretto indirizzi e, almeno in Spagna, i 7,2 Mbs devono essere andati al Bar a fare l' perche non si vedono da nessuna parte.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 17 feb 2008 09:16:52
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da olivia

Io ero a Colfosco all'Hotel Borest. Semplice ma carino, si mangia molto bene, esattamente di fronte alle piste e non mi hanno spennato! Lo consiglio senz'altro.
www.borest.it


Hola

Ogni giorno ho le piu piene di Microsoft e dei suoi Windows.
Sono andato al sito dell'Hotel Borest, e mi è sorto il finestrino di Windows dicendo che per vederlo dovevo installare un ActiveX che non era firmato (cioè che non era dei loro amici), dato che mi fido piu di Olivia che del Bill, gli ho detto che me lo installassi. Mi ha detto di no, allora (come quasi sempre) ho pensato, se vuoi litigare io sono d'accordo e sono andato alle opzioni di Internet/Sicurezza/Personalizzazione ed ho aggiustato un po la cosa. Ma è possibile che ogni versione nuova di Windows (che in teoria dovrebbe essere tua dato che la compri) ti lasci meno possibilità di personalizzazione e ti trovi che, ogni volta che ti conetti, nel tuo computer entrano ed escono senza bussare, salutare ne chiedere permesso piu gente?


Autore Risposta: matt
Inserita il: 17 feb 2008 12:23:06
Messaggio:

C'è una sola soluzione a questo problema.....






Si chiama Mac..


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 17 feb 2008 13:04:37
Messaggio:

Hola

Si ma ha un difetto: non potrò piu sbraitare contro Bill Gates e la Microsoft


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 19 feb 2008 20:00:20
Messaggio:

Suggerimento:durante installazione da format di XP, è necessario ad ogni costo usare i driver appositi SATA?
O meglio: può essere che il non averli installati da dischetto floppy al momento della richiesta, ora il pc si impalli a volte con uso intensivo del hd()non sempre, ma molto spesso,specialmente se ne collego di ext via usb)?
Devo cmq reinstallare perchè passa di mano la porprietà del pc, ma vorrei esserne a conoscenza per il futuro

PS: ad ora mi legge come unità usb rimovibili le 2 partizioni del'hdl'unica causa che ho in mente è appunto il non aver utilizzato il caricamento dei driver del produttore della mainboard all'inizio dell'installazione(con un'altra mb non mi ha dato problemi di questo genere)
Grazie mille ai guru che potranno farmi vedere più chiara la cosa


Autore Risposta: phioma
Inserita il: 19 feb 2008 20:15:46
Messaggio:

Mac Rulez!!!!!!!!


Autore Risposta: Riding Volkl
Inserita il: 20 feb 2008 13:49:00
Messaggio:

lo so...adesso i MAC dipendenti si metteranno a ridere,ma non è colpa mia...
come posso creare una VPN?


Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 20 feb 2008 14:07:20
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Riding Volkl

lo so...adesso i MAC dipendenti si metteranno a ridere,ma non è colpa mia...
come posso creare una VPN?



Ma in Mac o pc?
Se pc vai qui:
http://www.itportal.it/tutorial/Software/sistema/vpn/


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 20 feb 2008 14:25:29
Messaggio:

Hola

Cos'è una VPN?


Autore Risposta: kaiser
Inserita il: 20 feb 2008 14:32:18
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Cos'è una VPN?


Rete Privata Virtuale


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 20 feb 2008 14:33:49
Messaggio:

Hola

Grazie


Autore Risposta: Riding Volkl
Inserita il: 20 feb 2008 14:56:16
Messaggio:

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ma in Mac o pc?
[/quote]
PC grazie...riprovo con questa guida,magari sono più fortunato..
Altrimenti come posso collegare 2 pc tra di loro via WI-FI? Ovviamente ho modem router....
Chiedo scusa per l'ignoranza,ma per me il pc si ferma ad office,firefox e pochi altri programmi...


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 20 feb 2008 15:42:45
Messaggio:

Hola

Sistema operativo?


Autore Risposta: Riding Volkl
Inserita il: 20 feb 2008 16:10:06
Messaggio:

xp...


Autore Risposta: phioma
Inserita il: 21 feb 2008 15:37:24
Messaggio:

Qualcuno di voi geniacci mi aiuti:
ho appena preso un i-mate Ultimate 8150 (telefono palmare c***i e mazzi) e ha come sistema di scrittura il nuovissimo e bellissimo XT9... il problema è che è in inglese!!! e io voglio che scriva in italiano.
Mi hanno detto che devo solo trovare il file di aggiornamento in italiano ed installarlo nel sistema.... ok, ma dove diavolo si trova quel benedetto aggiornamento?????
Mi potete aiutare?????


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 21 feb 2008 15:48:15
Messaggio:

Hola

Collegare tra loro due computer via wireless senza internet attivo e condividere files,chat, giocare

Te lo linko, in italiano e inglese non lo so, comunque se cerchi Ayuda (in italiano tutoriale?) di windows ti spiega come farlo via cavo, quando parla di recuperare archivi da un Pc con S O anteriore.


Autore Risposta: Riding Volkl
Inserita il: 21 feb 2008 22:48:09
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da phioma

Qualcuno di voi geniacci mi aiuti:
ho appena preso un i-mate Ultimate 8150 (telefono palmare c***i e mazzi) e ha come sistema di scrittura il nuovissimo e bellissimo XT9... il problema è che è in inglese!!! e io voglio che scriva in italiano.
Mi hanno detto che devo solo trovare il file di aggiornamento in italiano ed installarlo nel sistema.... ok, ma dove diavolo si trova quel benedetto aggiornamento?????
Mi potete aiutare?????


Cerca con google...
MoDaCo_Shadow_XT9_Language_Pack_1.1.CAB


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 13 mar 2008 17:34:34
Messaggio:

Hola

Domanda per avvocati, casinisti, franz62 e affini?

1) Fino a che punto la Windows e metà dell'umanità ha diritto ad entrare ed uscire dal mio computer senza chiedere permesso ne bussare alla porta?
Lo dico perche è bestiale la lista di programmi installati che, senza dirlo da nessuna parte, approfittano la tua conessione internet per inviare informazione delle tue interiorità alla sua casa matrice.

2) Vi sembra normale che, quando accendo un programma (il Messenger), mi domanda se voglio attualizzarlo o no e se gli dico di no, mi blocca la versione che ho?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 10 apr 2008 10:50:24
Messaggio:

Hola

Qualcuno ha provato un software che possa sostituire il MSN Messenger? Risultati?


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 10 apr 2008 11:12:41
Messaggio:

Nonno non avevo visto questa tua richiesta,ci capisco nulla di informatica,riguardo a Microsoft paga sui due milioni di euri al giorno di multa all'unione europea (con 60 miliardi di dollari di cash capirai che problema)permetti che faccia quel cz... che gli pare con il nostro pc??


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 10 apr 2008 12:01:34
Messaggio:

Hola

Lo fa con il computer di tutti quelli che usiamo l'xp e peggio con quelli che hanno il windows vista, anche se togli le attualizzazioni automatiche e se blocchi un mucchio di collegamenti (tramite un firewall non windows), rimangono sempre un mucchio, se no fai una prova: quando apri la conessione a Internet il mattino, non aprire ne il navigatore ne l'outlook, lascialo li un oretta e poi controlla quanti bits (o pacchetti) hai ricevuto e hai spedito, vedrai che movimento


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 10 apr 2008 12:59:21
Messaggio:

Modificato il mio messaggio Nonno.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 apr 2008 12:56:11
Messaggio:

Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Qualcuno ha provato un software che possa sostituire il MSN Messenger? Risultati?

Hola

Ringrazio tutti per i vostri consigli, finalmente mi sono scaricato e sto provando Digsby, vi dirò come va.

Home di Digsby


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 11 apr 2008 13:27:22
Messaggio:

Caro Nonno,
Per disinstallare msn messenger dai un'occhiata qui:
http://www.marcopipino.it/windows/disinstallare-messenger.php

In alternativa se vuoi puoi usare questo altro prodotto windows live messenger:
http://www.messenger.it/



Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 apr 2008 13:39:20
Messaggio:

Hola


Grazie Live Messenger è quello che ho gia. Molto interessante l'altro link

Sul programma Digsby un primo vantaggio che ho notato è che controlla i nuovi messaggi arrivati e ti porta direttamente al desk sia di hotmail che di yahoo e importa automaticamente tutti i contati di Hotmail.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 apr 2008 16:23:13
Messaggio:

Hola

Dopo aver disturbato un po a simski e stroppy, dirò che il programma è troppo semplice, con pochi optionals e possibilità di personalizzazione


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 apr 2008 18:25:36
Messaggio:

Hola

Adesso sto provando il Pidgin 2.4.0, è piu completo del Digsby, si controlla simultaneamente anche la posta sia di Hotmail che di yahoo, avverte quando ci sono nuovi messaggi e il "messenger" e piu completo e con piu possibilità di personalizzazione. La finestra é un po piccolina (anche se meno di quella del Digsby). Anche gli emoticoni sono meglio e con possibilitá di aggiungere degli altri.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 12 apr 2008 13:08:39
Messaggio:

Hola

Adesso che è quasi un giorno che lo provo, e comincio a averlo per la mano e setupato a mio gradimento, devo dire che va bene, non ha tutte quelle ozioni che ha il Messenger di Gates (il 65% delle quali nessuno sa a cosa servano) però il suo lavoro lo fa. Per chi volesse vedere ecco qui la Home della Pidgin.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 12 apr 2008 13:16:34
Messaggio:

Hola

A proposito, qualcuno ha provato il Mozila Thunderbird (che sarebbe l'Outlook della Firefox per intenderci) o il Mozila SeaMonkey che sarebbe il Firefox e il Thunderbird integrati?


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 12 apr 2008 13:52:12
Messaggio:

Non capisco una mazza di informatica,mi han detto che il 65% di tutto quello che è di Gates serve a occupare spazio sul tuo/nostro disco.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 12 apr 2008 13:58:31
Messaggio:

Hola

Di fatto mi sono stufato del MSN Messenger e lo voglio sostituire perciò sto provando altri programmi.


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 13 apr 2008 21:28:10
Messaggio:

Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

A proposito, qualcuno ha provato il Mozila Thunderbird (che sarebbe l'Outlook della Firefox per intenderci) o il Mozila SeaMonkey che sarebbe il Firefox e il Thunderbird integrati?

io lo ho provato. Ha un'ottima funzione per chi lavora al pc e non ama avere 100 finestre aperte: ha la possibilità di essere ridotto a icona nella barretta a destra (accanto all'orario per capirsi)con allarme all'arrivo delle mail. Come Firefox ha vari componenti aggiuntivi.Per il resto, senza infamia e senza lode ho trovato un po' macchinoso il back up di messaggi e rubrica. Lo ho tenuto per circa un anno, poi mi si è schiantato l'hard disk e ho tenuto outlook express da allora in poi.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 13 apr 2008 21:31:23
Messaggio:

Holoa

Gracias guapa


Autore Risposta: rebus
Inserita il: 15 apr 2008 03:43:35
Messaggio:

Io Thunderbird lo usavo quando avevo Windows e mi piaceva abbastanza, sicuramente molto meglio di Outlook (non fosse altro che è un po' meno preso di mira dai virus)


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 15 apr 2008 07:16:51
Messaggio:

Hola

Grazie anche a te


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 16 apr 2008 07:06:54
Messaggio:

Hola

Dalla pagina di Mozila, mi sono scaricato il Firefox 3 Beta 5, ci sono le versioni per Windows, Mac e Linux anche in italiano, mi sembra che è appena uscito!!!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 19 apr 2008 18:15:23
Messaggio:

Hola

Bene dopo una settimana di provare il Pidgin 2.4.1. posso dire che va bene, è utilissimo per chi ha contemporaneamente indirizzi di posta hotmail, yahoo, aol e altri, perche controlla simultaneamente tutte le poste in arrivo dei diversi siti, ti avverte se arrivano nuovi messaggi, ecc...

E anche molto utile per chi contemporaneamente a indirizzi nei Messenger di MSN, YAHOO e Aol M. I., perche riunisce tutti i contatti in una sola lista e ti permette messengerare con tutti da una sola finestra.

Facile da usare e da setupare, per contro la presentazione è esteticamente spartana, ma per il resto buono.¡

Pidgin per Windows: Scarica


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 23 apr 2008 11:30:01
Messaggio:

Hola

Continuando la mia lotta personale contro Bill Gates, ho trovato un link interessante: Come rimuovere Internet Explorer, Outlook Express e simili da Windows


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 23 apr 2008 11:37:09
Messaggio:

Grande Nonno,peccato la mia ignoranza,mi piacerebbe essere al tuo fianco in questa guerra.


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 23 apr 2008 11:47:28
Messaggio:

Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Di fatto mi sono stufato del MSN Messenger e lo voglio sostituire perciò sto provando altri programmi.

comunque nonno, nonostante la tua guerra vs zio bill trovo che il messenger di msn(ora windows live) sia di gran lunga il migliore di tutti, anche se un po lento nel caricarsi è veramente molto personalizzabile a differenza di altri( io ho anche skype e icq e il paragone lo faccio con questi 2).
altra cosa , perche ce l 'hai cosi con bill gates?


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 23 apr 2008 12:01:56
Messaggio:

Per quanto mi riguarda solo perchè gli danno le multe e lui le paga.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 23 apr 2008 12:05:27
Messaggio:

Hola

Perche a me piace che il mio PC sia mio e non l'atrio della Stazione Centrale!!!

Ti posso dire che l'altro giorno ho guardato nel mio Firewall Norton il numero di aplicazioni che (senza avermi domandato permesso) tentavano (perche ho bloccato la maggioranza) di collegarsi con la propia web: il risultato era di 106!!! Delle quali ben 78 provenienti da programmi Microsoft (tieni conto che non ho ne word, ne excel, ne outlook ne nessun programma dell'Office)

E ho deciso di rompere con il Messenger perche un giorno l'ho aperto e mi ha domandato: "c'è una nuova versione del Live Messenger vuole scaricarla?" ho cliccato su no, allora è apparsa una finestrina che mi ha domandato: "c'è una nuova versione del Live Messenger vuole scaricarla?" ho cliccato su no, allora è apparsa una finestrina che mi ha domandato: "c'è una nuova versione del Live Messenger vuole scaricarla?" ho cliccato su no, allora non si è piu aperto il Messenger.

Dopodiché mi son detto: Federico scarica la nuova versione e l'ho fatto, allora finestrina che dice: il Live non si puo installare se lei non installa prima il Windows Installer, e ho installato pure quello. Da allora ho problemi (cioè mi dice di no) a installare secondo che software.

Per tanto, mi sono messo 1ª) A cercare programmi che sostituiscano le aplicazioni Windows 2º) Cercare il modo di levarmi la CIA dal mio computer 3) Il prossimo e Apple.

P.S.: Dopo installare l'XP la prima cosa che faccio (sempre) è bloccare il Firewall di Windows e la seconda bloccare le attualizzazioni automatiche.


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 23 apr 2008 12:10:25
Messaggio:

Allora Nonno open your mind, passa a linux


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 30 apr 2008 19:23:44
Messaggio:

Messaggio inserito da homersimpson23

Caro Nonno,
Per disinstallare msn messenger dai un'occhiata qui:
http://www.marcopipino.it/windows/disinstallare-messenger.php

In alternativa se vuoi puoi usare questo altro prodotto windows live messenger:
http://www.messenger.it/


Hola

Seguendo le istruzioni linkate da Homer è una settimana che ho deleteato il Messenger e da sabato ho eraseato sia l'Outlook Express che l'Internet Explorer, per il momento non ho problemi, vi spiegherò se mi vengono.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 02 mag 2008 23:28:00
Messaggio:

Hola

Da due ore sto configurando Mozila Thunderbird per scaricare la posta del mio account hotmail, ma ho fatto un errore da qualche parte e non riesco a scaricarlo, qualcuno mi può dare una mano?


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 05 mag 2008 07:03:36
Messaggio:

Anche io ho avuto problemi, poi ho scoperto che c'era un'estensione da installare per gestire caselle di posta "web based" . Mi sembra che si chiamasse "webmail" o roba simile. Prova a dare un'occhiata.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 05 mag 2008 08:24:19
Messaggio:

Hola

Vedo che hai fatto il ponte, stavo aspettando la tua risposta

Grazie gia installato il webmail, dev'essere una casella da spuntare o qualcosa del genere, dato che collegare si collega, solo che hotmail me lo rifiuta.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 06 mag 2008 11:23:51
Messaggio:

Hola

Esattamente il messaggio che mi invia hotmail è: "negative vibes from ..........@hotmail.com".

Cercando in Internet ho visto che è un problema comune e (da quello che ho capito) sorge quando il modo nel quale te invii il mersaggio e diverso dal modo del tuo conto Hotmail.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 06 mag 2008 15:29:59
Messaggio:

Hola






Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 06 mag 2008 22:00:53
Messaggio:

Nonno Paquito, solitamente i programmi di posta elettronica necessitano dell'indirizzo posta in entrata e di quello in uscita del tuo gestore di mail, cosa che non si può avere con hotmail perché è, appunto, web based. Sta qui l'errore?

A vedere le faccine sembra che l'errore sia risolto. Quindi...meglio


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 07 mag 2008 08:04:04
Messaggio:

eheh a questo punto voglio sapere come hai risolto!


Autore Risposta: olivia
Inserita il: 07 mag 2008 08:09:14
Messaggio:

Messaggio inserito da Nonno Paquito

(tieni conto che non ho ne word, ne excel, ne outlook ne nessun programma dell'Office)

Questo interessa anche a me. Cosa usi al posto di Office?
Openoffice? Ashampoo?
Ho provato openoffice un paio di anni fa e, forse perché la versione italiana era agli inizi, era incredibilmente lento ad aprirsi e "voluminoso" per il pc.
Se lo usi adesso, sai dirmi se le cose sono cambiate?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 07 mag 2008 09:23:58
Messaggio:

Messaggio inserito da olivia

eheh a questo punto voglio sapere come hai risolto!

Hola

Allora approfitto per spiegare tutta la procedura:

1) Ti scarichi nel computer gli ultimi profili di webmail e hotmail (web-maily-y-yy-y.xpi y hotmaily-y-yy.xpi)
2) Apri Thunderbird e vai a utensili -> complementi -> estensioni --> installare e installi il profilo webmail, accetti e riinizi
3) Dopo riaprire Firebird vai a a utensili -> complementi -> estensioni --> webmail -> opzioni, clicchi e vedrai questa immagine
Nelle caselle dei Port di pop e smtp devi mettere dei numeri superiori a 1024, per esempio 2000 e 2001, clicchi i + , ri inizi il Thunderbird, vai allo stesso schermo e controlli che le due luci superiori siano passate dal rosso al verde
4) Fate di nuovo utensili -> complementi -> estensioni --> installare e installi il profilo hotmail.
5) Adesso configuriamo il conto normalmente, andiamo a Archivio -> nuovo -> conto -> webmail, dobbiamo solo avere cura di scrivere l'indirizzo completo di hotmail iltuonome@hotmail.com (o it) nel tuo nome e nome usuario entrante, e localhost in nome del server, invece il nome del conto é libero. Adesso dovremmo avere questo quadro:



Adesso accetti e deve funzionare per la ricezione delle tue email da hotmail

Se comunque hotmail ti risponde il famoso "negative vibes from ..........@hotmail.com", te devi andare a utensili -> complementi -> estensioni --> webmail - hotmail -> opzioni -> domini e allora vedrai tutta la lista dei domini hotmail cioè co.uk, co.jp, it, es, com, ecc allora cancelli quelli che non sono il tuo, clicchi il tuo, vai a conto (in alto a sinistra) e (nella posizione modo clicchi sulla versione di hotmail che hai (l'antica, la live o la web dav).

Questa è la spiegazione sul Thunderbird 2.0.0. in spagnolo, per altre versioni e in italiano ci possono essere delle leggere variazioni di nomenclatura, non di sostanza.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 07 mag 2008 09:42:41
Messaggio:

Messaggio inserito da olivia

Messaggio inserito da Nonno Paquito

(tieni conto che non ho ne word, ne excel, ne outlook ne nessun programma dell'Office)

Questo interessa anche a me. Cosa usi al posto di Office?
Openoffice? Ashampoo?
Ho provato openoffice un paio di anni fa e, forse perché la versione italiana era agli inizi, era incredibilmente lento ad aprirsi e "voluminoso" per il pc.
Se lo usi adesso, sai dirmi se le cose sono cambiate?

Hola

Non uso piu una suite, bensi programmi diversi:
Wordperfect, Quattro pro, Thunderbird con il taccuino lightning, Pidgin come sostituto Messenger e inoltre il Powerpoint viewer.

Di fatto mi sono stuffato un po, perche ho cambiato (o meglio semisimultaneato) diverse suite (dopo la SuitePerfect 7 che era eccezzionale), ma adesso ho deciso che tengo quello che mi piace, mi metto le icone nel Quick Launch e buonanotte!!!

P.S.: Mi hanno parlato di Oxygen office Professional, dicono che è come la open office ma piu completa, però mi sa che pesante anche quella


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 07 mag 2008 10:01:21
Messaggio:

Messaggio inserito da homersimpson23

Allora Nonno open your mind, passa a linux

Hola

Si ma sai cosa succede, non ho piu moglie, ne suoceri, ne cognati, mia figlia non mi da dispiaceri, se tolgo il Windows mi spieghi allora contro chi sbraito?


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 07 mag 2008 10:22:29
Messaggio:

Ahhhhh che bello non avere di questi problemi.... (Ps: straquoto Homer... o se si vuole restare su qualcosa di più "commerciale" passate a Mac)


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 07 mag 2008 11:28:22
Messaggio:

Messaggio inserito da Nonno Paquito

) Il prossimo e Apple.




Grande Nonno, questa me l'ero persa!
E' proprio il giorno dopo il mio compleanno, è bello sentirlo!

Neanche a dirlo io gli unici problemi che ho col computer sono:
con Excel per Mac, non si apre! Solamente se apro un file excel, il programma rimane aperto. Se apro il programma senza un suo file, ma per crearne uno nuovo, si chiude in 7 secondi!
L'altro problema è con MSN, infatti chidi voi ha il mio contatto non mi vede da 1 anno ormai, troppi problemi, troppe volte mi dice di scaricare cose nuove, e adesso la vecchia casella di posta hotmail (guarda caso di Microsoft) va a singhiozzo, vuole un Windows ID o qualcosa del genere!!

Fai come me, perlu, fakk, kaunitz, e tanti altri che non ricordo... think different!


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 07 mag 2008 14:15:02
Messaggio:

Steve Jobs Rules!!!!

Ps: Casnas io ho due caselle hotmail e le guardo usando entourage. non ho nessun problema.. stesso discorso per excel (io ho office 2008) che non mi si è mai chiuso.

Tu che versione hai?


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 07 mag 2008 15:43:42
Messaggio:

Ho ancora la versione vecchia (2001?) e me lo fa da quando sono passato a Macbook intel dal G4... cmq lo uso solo per le squadre fantaski, quindi spero di risolvere questo problema!

La casella hotmail a volte fa i capricci con safari, visto che non scarico la posta di quella casella (aperta apposta anni fa per msn) con mail... ma non mi da particolarmente fastidio, a volte si dimentica che io abbia già un profilo windows live! e a volte invece se lo ricorda!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 07 mag 2008 15:49:25
Messaggio:

Hola

Cerca l'ultimo profilo xpi (o corrispondente), bisogna attualizzarli di tanto in quanto


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 07 mag 2008 19:09:37
Messaggio:

Messaggio inserito da casnas


L'altro problema è con MSN, infatti chidi voi ha il mio contatto non mi vede da 1 anno ormai, troppi problemi

Fai come me, perlu, fakk, kaunitz, e tanti altri che non ricordo... think different!


Hey, ti consiglio Adium, ottimo, leggero, mac-style. Ma penso lo avrai già provato
E di tenere la casella hotmail in inglese.
ciau


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 10 mag 2008 10:28:10
Messaggio:

Messaggio inserito da olivia

......
Ho provato openoffice un paio di anni fa e, forse perché la versione italiana era agli inizi, era incredibilmente lento ad aprirsi e "voluminoso" per il pc.
Se lo usi adesso, sai dirmi se le cose sono cambiate?

Hola

Hanno appena presentato l'OpenOffice.org 3.0 Beta, per il momento si può scaricare solo la versione in inglese. .....

Hola

Olivia, ho scaricato la versione 2.4.0 dell'OpenOffice e lo sto provando da qualche giorno, non lo trovo specialmente lento a iniziare, almeno non tanto di piu della suite CorelPerfect o la OutlookMicrosoft, invece non sono molto contento con l'esportazione e importazione di archivi altrui. Se è una versione vecchia: Microsoft 95/97 Quattro Pro 6, Excel 95, Access MDB va bene, quando andiamo a formati World/Excel 2003, Quattro Pro superiori al 6 (sono al 14) access piu giovane o dbase la operazione semplicemente non va o non riesce a finire satisfattoriamente in una grande percentuale delle volte.


Autore Risposta: matt
Inserita il: 11 mag 2008 18:07:07
Messaggio:

Openoffice l'ho installato sul portatile, dove ho una configurazione extralight per riuscire a farci funzionare Traktor quando faccio il DJ a qualche festa....
è assolutamente spettacolare.... non solo è gratis (ed è un'ottima cosa), ma funziona quasi bene quanto Office, che per alcune applicazioni bisogna ammettere resta ancora il migliore, e sopratutto ha alcune funzioni che Microsoft non implementa, quali la possibilità di convertire file di testo in PDF....


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 19 mag 2008 10:44:23
Messaggio:

Hola

Scusa matt potresti dirmi se con openoffice puoi aprire o importare i seguenti files? wordperfect (.wpd) quattro pro (.qpw) e dbase (.dbf)?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 19 mag 2008 10:49:18
Messaggio:

Hola

Provando, provando ho trovato un freeware per conettere la wifi al computer che a me funziona a meraviglia (sicuramente meglio che quello di windows e quello di dell) riesco a conettermi a reti wifi che con i programmi anteriormente citati non ce la facevo ed inoltre a una velocità decisamente superiore. Si chiama boingo


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 20 mag 2008 13:12:11
Messaggio:

qualcuno sa se il mouse dell' imac va bene anche su windows?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 20 mag 2008 13:28:49
Messaggio:

Hola

Se è su Windows Vista non può andare bene in nessun modo, sugli altri non vedo perche no


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 20 mag 2008 21:20:52
Messaggio:

eheh...
boh nn so per il fatto che forse il mac è fatto diverso...
nn so xche mi è sorto questo dubbio...
oggi ho visto il mouse dell'imac e ho pensato: guarda che figo... ma sicuramente non va bene sul mio catorcio


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 21 mag 2008 08:53:15
Messaggio:

Hola

Il Software del Mac è (un po) diverso, il hardware no.

P.S.: E comunque in un PC mac puoi installare il S O Windows e funzionano contemporaneamente tutti e due


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 21 mag 2008 15:39:11
Messaggio:

Hola

Letto a libertaddigital.com:

Bill Gates assicura che Windows 7 sarà piu efficiente del Vista (non mi pare difficile)

Glu usuari di Windows XP lottano contro la ritirata del S. O. dal mercato (a giugno) e solo prestarà appoggio tecnico fino a aprile del 2.009 (anche se non so se questo è un male), cioè se non smettono di vendere l'XP il Vista è il 7 se lo mangiano.


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 21 mag 2008 19:18:22
Messaggio:

Allora, il mouse si può usare e funziona tutto senza problemi, anche se certo non è un gran acquisto!Si può dire sia una delle cose che apple indovina meno...ahahah.
I sistemi comunque sono decisamente diversi, in varie cose. Forse Nonno intendeva "facili allo stesso modo".
ciao


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 21 mag 2008 19:23:38
Messaggio:

Hola

No nonno intendeva (spiegato semplice) che dividi il disco duro del tuo PC in due (o piu) parti, in una installi il Sistema Operativo Windows e nell'altra il Mac, il Linux o qualsiasi altro Windows. E puoi aprire indipendentemente i due sistemi con i loro rispettivi programmi.


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 21 mag 2008 20:34:23
Messaggio:

Io ho il mouse della apple (quello wireless bluetooth) e funziona benissimo....

Nonno se passa a mac non si può (nel senso che è inutile) montare windows su una partizione... con macos fai tutto!!!


Autore Risposta: franky
Inserita il: 21 mag 2008 21:45:28
Messaggio:

qualcuno di voi usa o meglio usava vista? dico così perchè parecchi miei amici hanno fatto un passo indietro tornando a xp!


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 21 mag 2008 22:44:30
Messaggio:

MacOs Rules!!!!

Ps comunque ho provato Vista e ringrazio che in ufficio lavoriamo con XP


Autore Risposta: franky
Inserita il: 21 mag 2008 23:24:55
Messaggio:

ma cos'ha queta vista che non và? mi hanno detto che è molto difficile installare programmi craccati ecc ecc ecc e poi?


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 21 mag 2008 23:50:45
Messaggio:

beh forse adesso è migliorato... aveva una quantità di bugs da fare schifo!!!!


Autore Risposta: franky
Inserita il: 21 mag 2008 23:57:39
Messaggio:

cosa sono i bugs?


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 22 mag 2008 01:10:42
Messaggio:

bachi, difetti di programmazione..


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 mag 2008 08:05:53
Messaggio:

Messaggio inserito da franky

qualcuno di voi usa o meglio usava vista? dico così perchè parecchi miei amici hanno fatto un passo indietro tornando a xp!

Hola

Io sono rimasto a Xp e ho consigliato tutti di tornare a Xp

Ti dirò la mia opinione sui Windows:

95: Fu un grande passo acanti rispetto al MS DOS
98: Un buon S. O. che è quello che ha funzionato meglio di tutti secondo me (io l'ho usato fino al 2006)
2000: Faceva schifo
Millenium: E durato pochino
Xp: Adesso (cioè Professional e come minimo SP1) va bene
Vista: Uno schifo e una trappola per il cliente (stanno gia facendo il 7 perche non lo vuole quasi nessuno)

E comunque ed in ogni caso, quando esce al mercato un nuovo S. O. della Windows non funziona bene, alcuni cominciano a essere utilizzabili solo dalla 2ª versione, ed una domanda: se i S. O. Windows andassero bene perche ne hanno dovuto fare tante versioni (piu tanti Service Pack) in 13 anni?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 mag 2008 08:17:32
Messaggio:

Messaggio inserito da kaunitz

.....
Nonno se passa a mac non si può (nel senso che è inutile) montare windows su una partizione... con macos fai tutto!!!

Hola

Kau: Fakk non aveva capito cosa volevo dire, per tanto ho spiegato che in un PC possono convivere (e funzionare) diversi sistemi operativi, un'altra cosa è che quest'operazione sia reditizia, e comunque credo che in molti casi lo è. Ti faccio un'esempio: Sono stufo di usare Windows ma ho paura di passare a Linux ed inoltre dovrei ricomprare tutti i giochi di mio figlio. E meno traumatico scendersi l'Ubuntu (S. O. Linux), che (senza riformattare tutto) mi fa una nuova partizione e cosi posso fare il passo gradatamente.


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 mag 2008 09:18:17
Messaggio:

Messaggio inserito da franky

ma cos'ha queta vista che non và? mi hanno detto che è molto difficile installare programmi craccati ecc ecc ecc e poi?

Hola

È fatto male. E, secondo me, è stato fatto per controllare il tuo PC (affinche te non possa usare copie ilegali di prodotti windows e altri) e (come ogni nuovo S O Windows) per mettere nei pasticci la concorrenza che non gli interessa.


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 22 mag 2008 10:28:22
Messaggio:

Messaggio inserito da FAkk

Allora, il mouse si può usare e funziona tutto senza problemi, anche se certo non è un gran acquisto!Si può dire sia una delle cose che apple indovina meno...ahahah.
I sistemi comunque sono decisamente diversi, in varie cose. Forse Nonno intendeva "facili allo stesso modo".
ciao

a me piace solo esteticamente, non so se ha pregi o difetti...
finora ho utilizzato un logitech mx518 e mi ci trovo molto bene, ma mi è presa voglia di cambiare...
windows vista io l ho installato e tenuto 2 giorni dato che non era disponibile il driver per il mio modem USB- molti problemi son legati proprio a questo, mancanza di driver per varie periferiche...
oltre ai bug citati sopra..


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 mag 2008 11:09:47
Messaggio:

Messaggio inserito da jacopo

...... e tenuto 2 giorni dato che non era disponibile il driver per il mio modem USB- molti problemi son legati proprio a questo....

Hola

Perche (secondo il nonno) se la tua ditta non è disposta a giocare con Bill, Bill non ti mette le agevolazioni nel SO e ti lascia a te il compito di farle e ridistribuirle (con il conseguente ritardo e del tuo cliente) e, inoltre, tra 2 o 3 anni ti cambia il SO perche te debba rifare tutto il lavoro e il tuo cliente finisca di scocciarsi.


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 22 mag 2008 11:31:34
Messaggio:

il prossimo pc cambio. mi do al mac anche io nonno...
molto + belli esteticamente e con meno giramente di c****oni


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 22 mag 2008 12:52:21
Messaggio:

Ok nonno, visto sotto questo aspetto sono d'accordo che sia conveniente installare due S.O. (io ragionavo senza pensare ai videogiochi)


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 22 mag 2008 13:31:41
Messaggio:

Hola

Capita a tutti gli scapoli


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 22 mag 2008 14:10:52
Messaggio:

Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Il Software del Mac è (un po) diverso, il hardware no.



Allora, semplice annotazione, io mi riferivo a questo post, la prima parte... e forse non ho precisato: i sistemi operativi sono diversi, anche se ugualmente facili da usare.(certo che il registro di sistema di winzoz...).
Detto questo, concordo sulla possibilità di installare 2 sistemi operativi, concordo con kaunitz sulla scarsa necessità dell'operazione, se non per provare linux (Ubuntu o kubuntu sono eccezionali).
Quanto a Vista: Windoz sta facendo di tutto per perdere rispettabilità, per vari motivi, ma mi piace molto la definizione "trappola per il cliente". Ma non mi dilungo...

Continuando così sparirà il think different, spero solo che apple non imbocchi la strada di Bill e soci.

@jacopo: semplicemente la pallina. Una soluzione bella ma un po' torda quanto a usabilità, ed è complicato pulirla.

ciao


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 22 mag 2008 21:14:24
Messaggio:

ah è a pallina?


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 22 mag 2008 21:46:00
Messaggio:

Messaggio inserito da franky

qualcuno di voi usa o meglio usava vista? dico così perchè parecchi miei amici hanno fatto un passo indietro tornando a xp!


io!!! anch' io l' anno scorso volevo farmi reinstallare xp, ma siccome era un casino e un mio amico è riuscito a farmi funzionare il telefono come modem, anche con vista (anche se la 3 non lo prevedeva) sono rimasta con vista e devo dire che mi trovo bene.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 22 mag 2008 22:38:44
Messaggio:

raga, ho un problemino, devo risolvere una cosa con fotoshop!! ho una cartella con parecchie immagini, devo ridurle tutte e rifletterle (non girale) tutte a sinistra!! non c'è un comando per fare tutto il procedimento in un colpo solo? non ho voglia di fare il lavoro una foto sola alla volta, non finisco più!


Autore Risposta: Il polivalente
Inserita il: 22 mag 2008 22:52:26
Messaggio:

Messaggio inserito da franky

raga, ho un problemino, devo risolvere una cosa con fotoshop!! ho una cartella con parecchie immagini, devo ridurle tutte e rifletterle (non girale) tutte a sinistra!! non c'è un comando per fare tutto il procedimento in un colpo solo? non ho voglia di fare il lavoro una foto sola alla volta, non finisco più!

Photoshop non lo uso percio' non saprei dirti ma...
se scarici IRFANVIEW e relativi PLUG-IN sei in una botte di ferro!!
si tratta di un freeware,leggero (volendo puoi scaricare anche il file x avere il menu in italiano)che ha proprio una funzione detta : Converti -rinomina in serie ( Batch conversion - rename)..semplice da usare e perfetta per il tuo scopo. Prova, a quel punto ci carichi tutte le tue foto e vedrai che nelle opzioni le puoi ridurre e anche "riflettere a sx" in un sol colpo.


Autore Risposta: franky
Inserita il: 23 mag 2008 10:10:04
Messaggio:

gracias.

Raga ho un problema con outlook express, non mi funziona più il tasto CANC!!!!! com'è possibile!!! funziona ovunque tranne che con la posta!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 23 mag 2008 10:16:26
Messaggio:

Hola

la soluzione: Thunderbird 2


Autore Risposta: franky
Inserita il: 23 mag 2008 10:23:25
Messaggio:

non voglio programmi alternativi, voglio sistemare il problema con outlook


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 23 mag 2008 10:38:33
Messaggio:

Hola

Allora non ti posso aiutare, non ho outlook nel computer


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 23 mag 2008 10:45:43
Messaggio:

Messaggio inserito da franky

gracias.

Raga ho un problema con outlook express, non mi funziona più il tasto CANC!!!!! com'è possibile!!! funziona ovunque tranne che con la posta!

non saprei... certamente fare tasto destro ed eliminare tutte le mail prende un po male....
casomai prova a reinstallare outlook..


Autore Risposta: blossom
Inserita il: 23 mag 2008 17:50:44
Messaggio:

Messaggio inserito da franky

non voglio programmi alternativi, voglio sistemare il problema con outlook

sono curiosa anch' io.... col pc vecchio mi è successa la stesa cosa... ma l' ho usato ancora pochissimo per cui non mi sono dannata a cercar la soluzione... però sarebbe bello saperlo... chissà mai ricapitasse


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 23 mag 2008 21:02:44
Messaggio:

oggi son stato in un negozio vicino a dove abito a sentire del mouse dell'imac....
premetto che quello che avevano li era laser e non a pallina...
sulla scatola c'è scritto solo le caratteristiche dell'imac su cui va e niente di qindows...
voi dite che su windows va bene per esperienza diretta?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 23 mag 2008 22:07:02
Messaggio:

Hola

(Se dico qualche cappella grossa che mi correggano gli ingegneri che non sciino a Bormio) Spiegato semplice: un mousse è un apparecchio elettromeccanico che deve inviare basicamente tre segnali elettrici:
1 Ho cliccato con il sinistro
2 Ho cliccato con il destro
3 La pallina è nel punto xyz
questa segnale va al driver che la trasmette al software, per tanto, il problema non è nel mousse è avere il drive che riesca a tradurre la segnale al software, che non dovrebbe essere neanche un problema.

E comunque, nel negozio non sono capaci a dirtelo o vendono gli sci WC da 170 cm?


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 23 mag 2008 22:10:00
Messaggio:

hihi... sinceramente non hanno saputo dirmelo
casomai domani provo con il wc 170 eheh


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 23 mag 2008 23:05:58
Messaggio:

il mouse era col filo o wireless? perchè il wirelss è bluetooth (e non infrarossi), quindi se non hai il bluetooth nel pc non va!!


Autore Risposta: Il polivalente
Inserita il: 24 mag 2008 10:30:00
Messaggio:

Messaggio inserito da franky

gracias.

Raga ho un problema con outlook express, non mi funziona più il tasto CANC!!!!! com'è possibile!!! funziona ovunque tranne che con la posta!

Hai poi risolto? Questi sono grattacapi balordi , difficili da trattare...a me c''e stato un periodo che SOLO su outlook non funzionava il tasto della @ !! Il simbolo piu' utile in un programma di posta...non mi ricordo piu' come ne ero uscito...


Autore Risposta: jacopo
Inserita il: 24 mag 2008 10:31:15
Messaggio:

Messaggio inserito da kaunitz

il mouse era col filo o wireless? perchè il wirelss è bluetooth (e non infrarossi), quindi se non hai il bluetooth nel pc non va!!

era bluetooth... comunqu mi sa che insieme danno anche il ricevitore da mettere nell' usb no?


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 24 mag 2008 17:51:44
Messaggio:

no non c'è il ricevitore assieme, perchè i mac hanno già il bluetooth integrato..


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 25 mag 2008 09:15:41
Messaggio:

Messaggio inserito da olivia

......
Ho provato openoffice un paio di anni fa e, forse perché la versione italiana era agli inizi, era incredibilmente lento ad aprirsi e "voluminoso" per il pc.
Se lo usi adesso, sai dirmi se le cose sono cambiate?

Hola

Hanno appena presentato l'OpenOffice.org 3.0 Beta, per il momento si può scaricare solo la versione in inglese. .....

Hola

Olivia, ho scaricato la versione 2.4.0 dell'OpenOffice in spagnolo e lo sto provando da qualche giorno, non mi sembra specialmente lento a iniziare, almeno non tanto di piu della suite CorelPerfect o la OutlookMicrosoft, invece non sono molto contento con l'esportazione e importazione di archivi altrui. Se è una versione vecchia (Microsoft 95/97 Quattro Pro 6, Excel 95, Access MDB) va bene, quando andiamo a formati World/Excel 2003, Quattro Pro superiori al 6 (sono al 14) access piu giovane o dbase la operazione semplicemente non va o non riesce a finire bene in una grande percentuale delle volte.


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 25 mag 2008 14:57:17
Messaggio:

Io lo sto usando da un mesetto(il2.4 in italiano)..posso confermare che richiede parechia ramPer il momento non mi trovo male, anzi..


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 25 mag 2008 15:42:18
Messaggio:

Messaggio inserito da jacopo

oggi son stato in un negozio vicino a dove abito a sentire del mouse dell'imac....
premetto che quello che avevano li era laser e non a pallina...
sulla scatola c'è scritto solo le caratteristiche dell'imac su cui va e niente di qindows...
voi dite che su windows va bene per esperienza diretta?


Insomma vuoi proprio usarlo sto mouse!!
Per esperienza diretta, provata da me, il mighty mouse A FILO funziona tranquillamente con windoz xp, poi con vista non so. Bastano 20 secondi che trovi l'hardware e, se hai fortuna, parte senza problemi. Solitamente non serve un driver per il mouse perché, come ha detto nonno paquito, sono dati che sono standardizzati. Il problema potrebbe nascere dalla gestione del bluetooth di xp, lì probabilmente servono driver, ma non ne sono assolutamente sicuro e dubito ci siano di questi problemi.
La pallina di cui parlo io sta sopra e non sotto, è quella per fare lo scroll, in pratica quella per andare su e giù nelle pagine. Piccola e difficile da pulire. Se lavori con il pc, soprattutto in campo grafico-video, diventa sconveniente.
ciao


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 25 mag 2008 21:52:43
Messaggio:

Il vantaggio della pallina è che oltre a fare su e giù va anche a destra e sinistra!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 25 mag 2008 22:02:56
Messaggio:

Hola

Dalla settimana prossima ,nel mio PC convivranno il Windows Xp e il Linux (Ubuntu). Sono conscio che il Mac è un S. O. serio, però il problema di fondo è sempre quello: che dipendi da scelte di strategia aziendale alle quali non hai accesso e, comunque, ti pongono un cambio traumatico, scegliere Linux è un cambio duro d'entrata ma, secondo me, è una scelta con meno legami futuri. Vi spiegherò le mie esperienze. Nel mentre, sono sopravvissuto senza problemi all’eliminazione di Internet Explorer, Outlook Express e Messenger


Autore Risposta: franky
Inserita il: 25 mag 2008 23:20:58
Messaggio:

cosa usi ora al posto di expolrer?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 25 mag 2008 23:36:16
Messaggio:

Hola

Uso
Mozila Firefox al posto di Internet Explorer
Mozila Thunderbird al posto di Outlook
Pidgin al posto di MSN Messenger
Sempre ho usato:
Wordperfect al posto di word
Quattro Pro al posto di Excel


Autore Risposta: franky
Inserita il: 30 mag 2008 23:23:54
Messaggio:

raga, ho scoperto che i miei vicini usano la mia rete wirles! come posso fare per bloccare l'accesso a altri utenti?


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 30 mag 2008 23:33:33
Messaggio:

kaunitz ha scritto:

Il vantaggio della pallina è che oltre a fare su e giù va anche a destra e sinistra!

La mia è da un anno che non va più in giù!
Non c'è verso... dannato topo bianco!


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 30 mag 2008 23:46:52
Messaggio:

Anche a me ogni tanto si blocca.. però poi "menandogliela" un pò riparte....

Ps sto quasi convincendo anche mio padre a passare a Mac (a lui piace da morire l'Imac)
Apple rules!!!


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 31 mag 2008 09:40:11
Messaggio:

Grandissimo papà!
Il mio è già capitolato tre anni fa
E adesso che ho sostituito un iMac di 6 anni e passa col MacBook, sto veramente meglio!

PS: Per la rotellina è un disastro, prima mi si bloccava saltuariamente e schiacciandola e muovendola fortemente si sbloccava, adesso è bloccata totalmente


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 31 mag 2008 09:51:54
Messaggio:

franky ha scritto:

raga, ho scoperto che i miei vicini usano la mia rete wirles! come posso fare per bloccare l'accesso a altri utenti?

Mettere una password al network wireless che hai creato.
Se hai il router di Alice lo fa già da solo, e la pw è praticamente impenetrabile.


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 31 mag 2008 16:12:52
Messaggio:

casnas ha scritto:



PS: Per la rotellina è un disastro, prima mi si bloccava saltuariamente e schiacciandola e muovendola fortemente si sbloccava, adesso è bloccata totalmente


Ecco la pallina di cui parlavo!!
Provo a spiegare come la pulisco: prendo una foto o un foglio di carta fotografica, ritaglio un pezzetto che abbia un angolo retto e infilo questo intorno a la pallina. Viene fuori tutto lo sporcasssso.
Rimedio ad un' idea più estetica che funzionale...posterò il link che mi ha insegnato il
metodo appena lo trovo.
Eccomi, rettifico subito visto che la fonte è LA fonte per praticamente tutto ciò che so del pianeta apple:
http://www.tuttologia.com/tutorial/pulire-mighty-mouse.html

Ormai c'è veramente un sacco di gente che usa mac.
ciao


Autore Risposta: franky
Inserita il: 31 mag 2008 18:23:18
Messaggio:


[/quote]
Mettere una password al network wireless che hai creato.
Se hai il router di Alice lo fa già da solo, e la pw è praticamente impenetrabile.
[/quote]ho un contratto alice e un modem dlink


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 02 giu 2008 07:31:39
Messaggio:

Hola

Prime impressioni sull'installazione e funzionamento di Ubuntu.

Ubuntu è un S. O. basato in linguaggio Linux, per intenderci: Ubuntu è a Linux quello che Windows è a MS DOS. I due sistemi operativi e linguaggi possono convivere nello stesso PC senza problemi, dividendo il vostro disco duro in due partizioni diverse e installando in ognuna di esse un sistema operativo. Una volta finita l'operazione, quando inizi il PC automaticamente ti domanda con quale dei due S. O. vuoi lavorare, dopodiché scegli uno e si avvia.

L'operazione di partizione del disco duro si può fare con VMware, Paragon NTFS o con altri programmi simili e per avere il S. O. puoi chiedere il CD a Ubuntu o scaricarlo da www.ubuntu.com (prendetevela con pazienza, sono quasi 700 Mb). Io mi sono scaricato dalla web ufficiale l'ultima versione (8.04), l'ho copiata in un disco duro e da solo fa la partizione del disco e provvede a scaricare da solo il sistema operativo e programmi.
Lavorare con Ubuntu è simile a lavorare con Windows, dato che tutta una serie di rutine basilari sono uguali: Cut, copia, incolla, l'uso del mousse, cartelle, accessi diretti, formati degli archivi, ecc. Personalmente mi sono adattato prima (e con meno problemi) cambiando a Ubuntu che quando cambiai da MS DOS a Windows. Riassumendo: se sei capace di usare Windows sei capace di usare Ubuntu senza problemi, solo ti dovrai adattare alla diversa nomenclatura e disposizione dei menu e imparare le procedure diverse.

Programmi

In questo capitolo si vede una grande differenza d'impostazione tra i due sistemi operativi: Quando te apri per la prima volta Windows, ti trovi con due programmi potenti (Internet Explorer e Outlook Express) e dei programmi obsoleti (wordpad, windows mediaplayer, messenger, paint....) dopo di che, devi svegliarti per cercare (pagando, chiedendolo a qualcuno o cercando freeware in Internet) il software che non hai. Invece appena installato Ubuntu, non solo hai una lunga lista di programmi installati e altri preinstallati, senonché Ubuntu ti elenca (e ti scarica gratuitamente se lo chiedi) la biblioteca completa del Software compatibile editato. Stesso procedimento per i drivers e i plugins: non devi cercarli, lui li trova, li scarica e installa.

Gli archivi che stai usando attualmente con Windows te li puoi portare facilmente a Ubuntu: li copi in un CD dalle tue cartelle attuali e poi li copi dal cd alle tue cartelle in Ubuntu. Per aprirli puoi usare uno dei programmi esistenti, tanto quelli che conosci perché funzionano hanno versioni per i due S. O. (Acrobat Reader, Amule, Firefox, Thunderbird, Real Player, Mysql, Postgresql, Pidgin, OpenOffice.org,Vlc, ecc...) o usando qualsiasi altro che trovi nella biblioteca.

Desktop

Anche qui l'impostazione è diversa, mentre Windows ha un solo desktop personalizzabile, con Ubuntu puoi scegliere tra diversi desktop in funzione dell'uso che vuoi farne. Questi desktop sono anche personalizzabili e, oltre ai fondi, colori, ecc... ti permettono di usare da 1 a 4 barre, avere diversi menu di inizio, ecc...


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 02 giu 2008 08:08:03
Messaggio:

franky ha scritto:

raga, ho scoperto che i miei vicini usano la mia rete wirles! come posso fare per bloccare l'accesso a altri utenti?

Hola

E colpa tua per fare il figo, quando sono arrivati gli hai detto: qualsiasi cosa di cui avete bisogno chiedetemelo, siamo o non siamo vicini? E loro: zacchete


Autore Risposta: franz62
Inserita il: 02 giu 2008 11:58:39
Messaggio:

Grande Nonnoè come leggere un libro di fantascienza...però credo che convincerò qualcuno (me stesso non riesco)a farmi tutte quelle cose,mi piace il discorso del disco diviso ecc..


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 02 giu 2008 12:22:26
Messaggio:

Hola

Si è come avere la moglie e l'amante insieme senza litigare

Per chi voglia vedere dei magnifici Video tutoriale di Ubuntu (i commenti sono in spagnolo, ma si vede e si capisce bene)


Autore Risposta: pgfiore
Inserita il: 02 giu 2008 17:53:31
Messaggio:

Nonno intuisco tu sia diventato un "linuxaro" :D:D:D
Forse non proprio corretto tecnicamente, ma molto divertente! ;)

Ma cosa diavolo è uno scrittorio?????


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 03 giu 2008 08:18:49
Messaggio:

Hola

Lo scrittorio è la mia traduzione all'italiano di: "el escritorio". Che è il nome che Windows da in spagnolo al suo schermo d'inizio. Cioè dove va il wallpaper, la icona della "pattumiera" e tutte le maledette icone dei programmi che ti installi (cosi ti coprono il tuo caro wallpaper e devi impiegare mezz'ora cercando l'icona che ti serve), e sotto c'è la "barra de tareas" con l'orologio a destra e altre icone e, a sinistra, il bottone Start o Inizio


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 03 giu 2008 08:31:53
Messaggio:

Hola

Rispetto l'openoffice.org, ho l'impressione che questa suite carica una "pesante" base comune a tutte le aplicazioni e, dopo, l'aplicazione che te hai selezionato, invece le suite CorelPerfect e OfficeMicrosoft caricano direttamente il programma selezionato. Se è cosi, questo spiegherebbe il perche della magiore lentezza iniziale e la maggiore ocupazione di RAM


Autore Risposta: pgfiore
Inserita il: 03 giu 2008 08:32:22
Messaggio:

Nonno Paquito ha scritto:
Lo scrittorio è la mia traduzione all'italiano di: "el escritorio". Che è il nome che Windows da in spagnolo al suo schermo d'inizio. [...]


ahhhh
Ma noi non difendiamo la lingua così tanto...
"Desktop" è il sostantivo che cerchi!

p.s. Ed anche hard disk ché solo Bossi qui è autorizzato ad averlo duro :P


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 03 giu 2008 08:42:50
Messaggio:

Hola

Grazie, modificherò nella discussione. In Spagna si traduce tutto


Autore Risposta: pgfiore
Inserita il: 03 giu 2008 14:37:28
Messaggio:

Nonno Paquito ha scritto:

Hola

Grazie, modificherò nella discussione. In Spagna si traduce tutto


pssss... Allora fai scomparire il termine "linguaggio", quelli sono tutti OS, Sistemi Operativi.
I linguaggi (di programmazione per default) sono assembly, cobol, fortran, lisp, c, prolog, basic, c++ in rete le altre decine compresi tutti quelli recenti di "scripting" (un po' meno nobili, come il vino frizzante :D ah già è vero, c'è anche lo champagne :PPP)


Autore Risposta: pgfiore
Inserita il: 03 giu 2008 14:42:19
Messaggio:

Mi correggo :(
ad una breve ricerca i linguaggi sembrano essere ben più di un centinaio (120 righe).
[siamo gente fantasiosa noi informatici che se ne dica )

http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_cronologico_dei_linguaggi_di_programmazione


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 04 giu 2008 07:50:34
Messaggio:

Hola

Hai ragione con il tema del linguaggio, ma io l'ho scritto così (approfittando della mia scarsa conoscenza dei termini informatici in italiano) per dare una "visione plastica e capibile" (1) della relazione linux/ubuntu

(1): Dovrebbe essere comprensibile ma oggi ho il giorno contestatario e ho voglia di leggere il Dottor 7


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 04 giu 2008 10:19:02
Messaggio:

Nonno Paquito ha scritto:

Hola

Rispetto l'openoffice.org, ho l'impressione che questa suite carica una "pesante" base comune a tutte le aplicazioni e, dopo, l'aplicazione che te hai selezionato, invece le suite CorelPerfect e OfficeMicrosoft caricano direttamente il programma selezionato. Se è cosi, questo spiegherebbe il perche della magiore lentezza iniziale e la maggiore ocupazione di RAM

Non è solo un'impressione


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 05 giu 2008 10:13:27
Messaggio:

Hola

Imparando Ubuntu sto ripassando i principi fondamentali dell'informatica, che sono:

1) Non c'è un traduttore di manuali capace
2) Ma dove ha salvato questo archivio(1)?
3) E adesso perche ....... non va ?
4) Se becco il programmatore...., anzi

(1) Archivio: in italiano file


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 07 giu 2008 13:37:11
Messaggio:

Hola

Ieri ho insegnato Ubuntu a nipote paquito, si è e lo ha installato subito nel suo computer.


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 09 giu 2008 19:45:35
Messaggio:

scusate la mia totale ignoranza,ma gli asus tipo eeepc 900 sui 400 euro sono veri e propri computer portatili o solo strumenti x telefonare/videochiamare??


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 09 giu 2008 20:36:07
Messaggio:

Hola

Da quanto ho letto funziona con Windows Xp o Ubuntu, per tanto sono dei veri PC, anche se ha qualche accessorio in meno oltre che lo schermo piu piccolo


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 09 giu 2008 23:13:57
Messaggio:

In teoria fa tutto, ma mi sembra una grandissima cagata! Di certo non sostituisce un portatile vero, per chi usa il computer, anche solo saltuariamente, non può essere quello l'unico in dotazione.
Con 1gb di Ram windows va veloce com un asino paragonato a Varenne, lo schermo è veramente mini:non puoi realmente utilizzarlo per vedere film etc, con 8 o 16gb di hard disk hai le stesse capacità d'archiviazione di un cellulare evoluto. Ecco, visto il prezzo è sicuramente più funzionale di vari telefoni alla moda, di cui è il giusto sostituto.


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 09 giu 2008 23:16:14
Messaggio:

E giusto per portare un po' di acqua al mulino giusto, il futuro è arrivato e a un prezzo fighissimo!

iPhone 3G con GPS, multitouch, 8 o 16 gb di hd, da 199$!


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 09 giu 2008 23:17:33
Messaggio:

ha il lettore cd?


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 10 giu 2008 00:05:09
Messaggio:

Hola

Non so, ma mi hanno detto che si sente Ravattina cantando: Genoa, Genoa squadra del mio cuor


Autore Risposta: matt
Inserita il: 10 giu 2008 09:00:48
Messaggio:

....sarò vecchia scuola, sarò eccessivamente attaccato alle mie cose, ma non riuscirei mai e poi mai a passare a Ubuntu... già usando l'Imac di un mio amico mi stava venendo da vomitare (sul serio....)
credo che l'unica chance sia installare l'SP3 su XP, magari ottimizzare l'installazione togliendo un po' di cagate, e tirare avanti fino all'uscita di Windows 7, che pare essere un sistema operativo degno di tale nome...

P.S
l'eee pc non ha lettore cd, e non ha neanche un disco fisso "vero". è una unità allo stato solido da 8 GB


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 10 giu 2008 09:28:30
Messaggio:

I termini Windows e sistema operativo degno rappresentano al maglio la descrizione di un "ossimoro"

@Casnas: Fede dove diavolo lo hai trovato a quel prezzo??????


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 10 giu 2008 13:23:33
Messaggio:

casnas ha scritto:

In teoria fa tutto, ma mi sembra una grandissima cagata! Di certo non sostituisce un portatile vero, per chi usa il computer, anche solo saltuariamente, non può essere quello l'unico in dotazione.
Con 1gb di Ram windows va veloce com un asino paragonato a Varenne, lo schermo è veramente mini:non puoi realmente utilizzarlo per vedere film etc, con 8 o 16gb di hard disk hai le stesse capacità d'archiviazione di un cellulare evoluto. Ecco, visto il prezzo è sicuramente più funzionale di vari telefoni alla moda, di cui è il giusto sostituto.


ribadisco,io non me ne intendo,quindi anche se parlate di memoria,ram ecc...è arabo...però ho visto che lo schermo è piccolissimo............
volevo prenderlo perchè costava poco e visto che quest'estate devo scrivere la tesi,portarmelo in vacanza....però sarà che qui in casa ho uno schermo molto bello,enorme,ma con un 7pollicci credo davvero diventerei scema a leggerci/scrivere...

solo che i portatili "veri"costano...


Autore Risposta: matt
Inserita il: 10 giu 2008 21:30:44
Messaggio:

beh... conta che costa come un buono smartphone, e ci puoi installare XP.... inoltre sta uscendo il 1000 che ha uno schermo da 10 pollici... non è un cinema ma per scriverci non deve essere scomodo
se proprio non riesci a leggere puoi prendere un cavo da vga a coassiale e attaccarti a una qualsiasi TV....

P.S
mi sembra la discussione più adatta per chiederlo.... sto sviluppando un progettino abbastanza complesso... e ho bisogno di un programmatore in C....
Mandatemi un PM....


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 10 giu 2008 22:38:39
Messaggio:

Hola

Nisba C, mi dispiace


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 10 giu 2008 22:53:10
Messaggio:

kaunitz ha scritto:

I termini Windows e sistema operativo degno rappresentano al maglio la descrizione di un "ossimoro"

@Casnas: Fede dove diavolo lo hai trovato a quel prezzo??????


Eheheh, bella questa sull'ossimoro.

L'iphone nuovo, presentato ieri, avrà come prezzo massimo 199$ per l'8GB e 299$ per il 16!
I gestori saranno liberi di abbassare ulteriormente il prezzo... ma dubito che Tim e voda lo facciano!


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 10 giu 2008 23:07:54
Messaggio:

Figurati che io oggi sul corriere leggevo che Voda lo venderà per le ricaricabili a 499 per 8GB e 599 il 16GB.

Ma i 199$ sono free o comporta un abbonamento? perchè se lo pago 199$ e poi ne devo spendere 50 al mese....


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 10 giu 2008 23:16:25
Messaggio:

Son stato fuori casa tutto il giorno e le mie info risalivano al keynote di ieri, in cui Steve (che mi sembra molto malato da tanto è magro) aveva detto solo che il prezzo sarebbe stato di 199 e 299 dollari, e sarebbe stato quello massimo, ma credo proprio sia con l'abbonamento, ma non so di quanto al mese


Autore Risposta: italian_boy_ge
Inserita il: 11 giu 2008 00:47:52
Messaggio:

Nonno Paquito ha scritto:

Hola

Non so, ma mi hanno detto che si sente Ravattina cantando: Genoa, Genoa squadra del mio cuor


se ti becca....


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 11 giu 2008 01:04:39
Messaggio:

casnas ha scritto:

Son stato fuori casa tutto il giorno e le mie info risalivano al keynote di ieri, in cui Steve (che mi sembra molto malato da tanto è magro) aveva detto solo che il prezzo sarebbe stato di 199 e 299 dollari, e sarebbe stato quello massimo, ma credo proprio sia con l'abbonamento, ma non so di quanto al mese


beh se quest'estate vado in america controllerò!!!


Autore Risposta: Nonno Paquito
Inserita il: 11 giu 2008 02:09:05
Messaggio:

italian_boy_ge ha scritto:

Nonno Paquito ha scritto:

Hola

Non so, ma mi hanno detto che si sente Ravattina cantando: Genoa, Genoa squadra del mio cuor


se ti becca....

Hola

Grazie per il tuo interessamento, ma ho controllato la classifica e la Samp si è qualificata per la Uefa, per tanto e per questa volta, non le prenderò.


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 11 giu 2008 23:10:47
Messaggio:

ho un problema...attacco il lettore mp3 ,ma non mi fa inserire nuova musica(e non è pieno!)..dice:
"rimuovere la protezione da scrittura" ..........eh?????????

se lo formatto non è che mi leva tutte le canzoni e poi non mi fa inserire niente di nuovo???????????'
aiuto!


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 11 giu 2008 23:28:46
Messaggio:

Secondo me se ri dice che è protetto non te lo fa neanche formattare...


Autore Risposta: italian_boy_ge
Inserita il: 12 giu 2008 08:53:51
Messaggio:

una domanda...avete tutti l'adsl o qualcuno ha il 56 kb?

il mio problema è che ogni tanto l'adsl (alice) da di matto...si sconnette o va lenta o mi blocca il pc...tanto che mi è venuta voglia di tornare al 56 kb (con la connessione di libero ci sono dei programmini che accelerano lo scaricamento delle immagini)

qualcuno di voi hai il 56kb o sa se, per esempio, il sito di fantaski è facilmente consultabile anche col 56kb senza metterci anni?


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 12 giu 2008 09:42:18
Messaggio:

Lascia perdere il 56K diventi matto......

Ps: io uso fastweb


Autore Risposta: pgfiore
Inserita il: 12 giu 2008 09:47:25
Messaggio:

casnas ha scritto:

Son stato fuori casa tutto il giorno e le mie info risalivano al keynote di ieri, in cui Steve (che mi sembra molto malato da tanto è magro) aveva detto solo che il prezzo sarebbe stato di 199 e 299 dollari, e sarebbe stato quello massimo, ma credo proprio sia con l'abbonamento, ma non so di quanto al mese


Quelli sono i prezzi sovvenzionati! :)
Ovvero AT&T che detiene l'esclusiva paga una parte del costo alla meletta per darti il suo abbonamento bloccato...
In Italia 3G ha annunciato prezzi attorno ai 600 eurozzi

ATTENZIONE: i nuovi ambaradan in america si comprano *solo* sottoscrivendo al momento dell'acquisto un contratto telefonico biannuale, non si può comprare solo l'hw... diventa dura comprarlo oltreoceano e sbloccarlo.
vedremo :)


Autore Risposta: italian_boy_ge
Inserita il: 12 giu 2008 09:55:48
Messaggio:

kaunitz ha scritto:

Lascia perdere il 56K diventi matto......

Ps: io uso fastweb


qui dove son io funziona solo alice...ma non funziona benissimo


Autore Risposta: matt
Inserita il: 12 giu 2008 09:55:54
Messaggio:

no no.... figurati...
con il 56K prima che ti carichi la pagina principale del forum ti addormenti...


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 12 giu 2008 09:59:33
Messaggio:

pgfiore ha scritto:
Quelli sono i prezzi sovvenzionati! :)
Ovvero AT&T che detiene l'esclusiva paga una parte del costo alla meletta per darti il suo abbonamento bloccato...
In Italia 3G ha annunciato prezzi attorno ai 600 eurozzi



Sovvenzionati, o meglio, con abbonamento, e saranno così anche in Italia.
La 3 in italia non ha fatto nessun accordo con Apple, sarà venuto solo da vodafone e tim, a prezzi simili ai 199 e 299 dollari per chi lo compra con il contratto e invece per chi lo vuole sbloccato sarà, da Vodafone, 499€ e 560€ e rotti per il 16gb.


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 12 giu 2008 10:41:03
Messaggio:

ciulina ha scritto:

ho un problema...attacco il lettore mp3 ,ma non mi fa inserire nuova musica(e non è pieno!)..dice:
"rimuovere la protezione da scrittura" ..........eh?????????

se lo formatto non è che mi leva tutte le canzoni e poi non mi fa inserire niente di nuovo???????????'
aiuto!

Sulle schede Flash ad esempio c'è la levettina come era per i floppy(Lock Unlock)..non è che magari l'hai sul lettore?


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 12 giu 2008 12:33:33
Messaggio:

casnas ha scritto:
Sovvenzionati, o meglio, con abbonamento, e saranno così anche in Italia.
La 3 in italia non ha fatto nessun accordo con Apple, sarà venuto solo da vodafone e tim, a prezzi simili ai 199 e 299 dollari per chi lo compra con il contratto e invece per chi lo vuole sbloccato sarà, da Vodafone, 499€ e 560€ e rotti per il 16gb.


tutto sta a vedere quale sarà il costo del canone di abbonamento.


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 12 giu 2008 13:01:16
Messaggio:

wasowskj ha scritto:

ciulina ha scritto:

ho un problema...attacco il lettore mp3 ,ma non mi fa inserire nuova musica(e non è pieno!)..dice:
"rimuovere la protezione da scrittura" ..........eh?????????

se lo formatto non è che mi leva tutte le canzoni e poi non mi fa inserire niente di nuovo???????????'
aiuto!

Sulle schede Flash ad esempio c'è la levettina come era per i floppy(Lock Unlock)..non è che magari l'hai sul lettore?


no,uffi..non c'è nessuna levetta...


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 12 giu 2008 14:58:31
Messaggio:

kaunitz ha scritto:

casnas ha scritto:
Sovvenzionati, o meglio, con abbonamento, e saranno così anche in Italia.
La 3 in italia non ha fatto nessun accordo con Apple, sarà venuto solo da vodafone e tim, a prezzi simili ai 199 e 299 dollari per chi lo compra con il contratto e invece per chi lo vuole sbloccato sarà, da Vodafone, 499€ e 560€ e rotti per il 16gb.


tutto sta a vedere quale sarà il costo del canone di abbonamento.

Per vodafone ci sarà Vodafone Facile con tagli da 19, 49 e 69 €... quella da 19 è veramente allettante - 400 minuti e sms - ma non c'è nemmeno un mega di traffico web!
Tim la metterà dentro la tutto compreso, con tagli da 30-60-90-180 mensili. Già adesso con l'abbonamento da 30 il cell è scontato, con quello da 60 alcuni sono gratuiti e con il 90 quasi tutti gratuiti o a 1€ al mese.


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 12 giu 2008 15:03:40
Messaggio:

ciulina ha scritto:

ho un problema...attacco il lettore mp3 ,ma non mi fa inserire nuova musica(e non è pieno!)..dice:
"rimuovere la protezione da scrittura" ..........eh?????????


Dovresti aprire le proprietà della schedina di memoria dal computer (tasto destro del mouse? boh, è da tanto che non accendo un computer windows) e spuntare la voce "lettura e scrittura" o qualcosa di simile... probabilmente lo vede come "sola lettura".


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 12 giu 2008 17:04:08
Messaggio:

casnas ha scritto:
Per vodafone ci sarà Vodafone Facile con tagli da 19, 49 e 69 €... quella da 19 è veramente allettante - 400 minuti e sms - ma non c'è nemmeno un mega di traffico web!
Tim la metterà dentro la tutto compreso, con tagli da 30-60-90-180 mensili. Già adesso con l'abbonamento da 30 il cell è scontato, con quello da 60 alcuni sono gratuiti e con il 90 quasi tutti gratuiti o a 1€ al mese.


Vedremo vedremo.... uffa ma perchè la Apple fa prodotti così belli...


Autore Risposta: brunodalla
Inserita il: 01 lug 2008 10:18:31
Messaggio:

questa è per l'admin ma anche per chiunque possa aiutarmi.
ho un problema con firefox.
ho yourank installato, oggi all'apertura di firefox mi esce che c'è un aggiornamento riguardante yourank che può essere installato, faccio ok, lo installo, da allora firefox non mi funziona più.
si apre il browser ma non appare niente e non funziona niente.


Autore Risposta: FAkk
Inserita il: 01 lug 2008 14:58:41
Messaggio:

Io invece vorrei aggiungere una segnalazione per tutti:
STATE ATTENTI A TOOLSICURO.COM

Cos'è questo schifo? Un cookie che pare sia legato a molti siti tra i quali quelli di yahoo, si scarica con tutti i browser e reindirizza dopo un po' ad una pagina che vi dice "il vostro computer è seriamente in pericolo ci sono errori gravi ecc ecc"... Richiede di installare un software che ovviamente è un trojan.
Fortunatamente se forzate la chiusura prima non succede nulla, proprio perché è un un cookie. Ad oggi non mi pare si sia trovata una soluzione definitiva (anzi se qualcuno sa qualcosa...).
ciao


Autore Risposta: brunodalla
Inserita il: 01 lug 2008 15:07:35
Messaggio:

intanto ho risolto da solo, sto cominciando a diventare bravo


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 01 lug 2008 15:43:31
Messaggio:

brunodalla ha scritto:
si apre il browser ma non appare niente e non funziona niente.

Ma che bella situazione


Autore Risposta: casnas
Inserita il: 01 lug 2008 15:44:36
Messaggio:

kaunitz ha scritto:

casnas ha scritto:
Per vodafone ci sarà Vodafone Facile con tagli da 19, 49 e 69 €... quella da 19 è veramente allettante - 400 minuti e sms - ma non c'è nemmeno un mega di traffico web!
Tim la metterà dentro la tutto compreso, con tagli da 30-60-90-180 mensili. Già adesso con l'abbonamento da 30 il cell è scontato, con quello da 60 alcuni sono gratuiti e con il 90 quasi tutti gratuiti o a 1€ al mese.


Vedremo vedremo.... uffa ma perchè la Apple fa prodotti così belli...


Intanto in Svizzera l'iPhone sarà venduto senza vincoli a 320€ per l'8GB e 385 per il 16. Ciao ciao Tim&Voda, continuate i vostri cartelli


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 24 ago 2008 20:42:55
Messaggio:

Ragazzi, ho bisogno di un aiutone:

è possibile salvare e/o stampare solo il "frame" (si chiama così??) di una pagina web, eliminando banner, link di fondo pagina e quant'altro?!?

Ad esempio: http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/03programmo13.htm

in questa pagina è possibile salvare e/o stampare solo il testo (escludendo quindi il banner superiore, i link e il banner laterale e possibilmente anche la foto)?


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 25 ago 2008 08:53:47
Messaggio:

Guarda se vuoi salvare solo il testo è più semplice di quello che pensi.
Con il mouse selezionati il testo che vuoi copiare, dopodichè apriti un editor ti testo (anche notepad andrebbe benissimo) lo incolli e poi te lo stampi.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 25 ago 2008 10:02:48
Messaggio:

In effetti... non ci avevo pensato ....

Diciamo che va bene come soluzione "di ripiego", in quanto poi sarebbe da rifare tutta la formattazione del testo (grassetto, carattere, dimensione, colore, etc...) ....

altre idee?

P.S.: grazie mille


Autore Risposta: homersimpson23
Inserita il: 25 ago 2008 10:52:13
Messaggio:

Anzichè notepad prova ad usare word, dovrebbe mantenerti tutto, ovvero: grassetto, colore, dimensione e quant'altro.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 25 ago 2008 12:07:10
Messaggio:

Provato

Non mantiene proprio tutto tutto ma direi che può andare

Grazie


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 25 ago 2008 14:21:57
Messaggio:

Ma ti serve per poi poterlo modificare o semplicemente da stampare?


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 25 ago 2008 22:34:22
Messaggio:

Solo stampare


Autore Risposta: kaunitz
Inserita il: 26 ago 2008 01:29:11
Messaggio:

però tu usi il pc vero? non hai mac...

Su mac sicuro c'è una funzione che permette di fare un printscreen parziale di un'area che selezioni tu senza dover "copiare" tutto lo schermo (la combinazione è Mela+Shift+4). magari su pc c'è una cosa simile..


Autore Risposta: wasowskj
Inserita il: 26 ago 2008 10:56:14
Messaggio:

Ci impieghi 30 secondi a modificare un'immagine..il problema mi pare è che lo vuole in formato testo(nn immagine)
A mio vedere basterebbe tasto Stamp, apri Paint, incolli immagine, e modifichi i margini..

Mi si è piantato(nn so bene perchè)IE7..ora ho ff e c'è il controllo ortografico(Togo)


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 26 ago 2008 15:01:48
Messaggio:

No, no, ho il PC e trovo troppo complicato lavorare con le immagini, devo stampare circa 100 pagine in cui il 90% è testo, meglio lavorare direttamente in formato testo....


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 10 set 2008 08:16:06
Messaggio:

AMICI!!!

Ho bisogno di un grosso aiuto....

conoscete una guida on-line, un tutorial o qualcosa del genere per imparare in fretta a usare Power Point?!?

Non l'ho praticamente mai usato e devo fare un lavoro per un congresso (1 mese e mezzo di tempo e non ho idea da dove partire ).
Nulla di sofisticato ovviamente, giusto qualcosa di decente

GRAZIE


Autore Risposta: Rospus
Inserita il: 10 set 2008 08:48:45
Messaggio:

Comincia a dare un'occhiata quì:
http://office.microsoft.com/it-it/training/CR100654571040.aspx
http://office.microsoft.com/it-it/powerpoint/CH062556181040.aspx

Anche se io preferisco usare il modulo di OpenOffice "Presentazione" per fare queste cose, ambiente molto simile a Powerpoint.
Il vantaggio? Solo quello di utilizzare un software libero e compatibile al 100% con l'omologo Powerpoint di Micro**** (da Openoffice a Office, nell'altra direzione un po' meno...). Inoltre è un piccolo contributo contro il monopolio di zio Bill e nella diffusione dell'idea che per fare il 95% delle cose che normalmente facciamo non è vero che serve la suite di Office (magari pure in copia illegale) ma bastano e avanzano i software Open Source gratuiti. E quì mi fermo, perchè ce ne sarebbero di cose da aggiungere...

Altro consiglio, semplifica al massimo la grafica e privilegia la leggibilità anche se significa creare più schede. Inoltre evita di usare 100 effetti diversi per far comparire i testi e nel passaggio tra le schede: scegline uno e usalo dappertutto. Nel tuo caso, forse la cosa migliore è aprirti una presentazione già fatta e modificarla a tuo uso e consumo.


Autore Risposta: Siegmund
Inserita il: 10 set 2008 14:40:10
Messaggio:

Grazie infinite Alessa'.

Ci ho dato solo un'occhiata ma credo proprio che sia esattamente quello che cercavo.

Mi riservo di rompere ancora le scatole quando mi metterò al lavoro


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 13 dic 2009 14:49:08
Messaggio:

riesumo questa vecchia discussione per chiedere un piccolo aiuto!
devo aver fatto qualche danno col computer (o più probabilmente mio papà..che smanetta senza conoscere le cose!).

prima se scrivevo ad esempio il mio indirizzo mail nell'apposito spazio della user sulla mia casella di posta, bastava che mettessi la prima lettera, e il computer "suggeriva" l'intero inidirizzo.
ora ciò non succede più! avrò toccato qualche impostazione?
come posso fare a rimetterlo?
grazie!


Autore Risposta: GeneraleLee
Inserita il: 13 dic 2009 14:57:52
Messaggio:

prova qui...pannello controllo...opzioni internet...contenuto...completamento automatico...impostazioni


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 13 dic 2009 15:04:21
Messaggio:

fatto..ma non sembra cambiare nulla..


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 13 dic 2009 15:10:43
Messaggio:

ora lo sta facendo!!!grazie gneral lee!!!!!
è una funzione piuttosto pratica!


Autore Risposta: ciulina
Inserita il: 13 dic 2009 16:19:30
Messaggio:

risolto un problema ne propongo un altro..
tenete conto del fatto che sono abb impedita con i computer...
tutte le volte che accendo il portatile (wireless) mi va automaticamente su internet..ma io non voglio....vorrei andasse solo quando glielo dico io! anche erchè mi crea problemi su quello fisso...
devo modificare qualche impostazione? (ho vista)


Fantaski Forum : http://www.fantaski.it/forum/

© 1995-2025 Fantaski.it

Chiudi Finestra